‘Senza Zaino Day’: «Scuola, famiglie e istituzioni facciano squadra per il futuro dei bambini»

"Il sorriso dei bambini non ha limiti né confini" questo il titolo del Senza Zaino Day andato in scena oggi in tutte le scuole d’Italia e anche a Empoli. C...
Data:

16/05/2018

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – "Il sorriso dei bambini non ha limiti né confini" questo il titolo del Senza Zaino Day andato in scena oggi in tutte le scuole d’Italia e anche a Empoli. Coinvolti bambine e bambini, insegnanti e tantissimi genitori e nonni. «Una giornata emozionante che rimane nel cuore dei bambini, delle loro famiglie, delle maestre ma anche del sindaco – ha detto Brenda Barnini, in visita in tutti i plessi dove si è svolto l’evento. Guardare i lavori dei piccoli, ascoltarli mentre cantano di fronte ai loro affetti più cari è sempre emozionante. Scuola, famiglia e istituzioni devono fare squadra per il futuro dei nostri figli. Ognuno deve fare la sua parte per valorizzare tutte le infinite possibilità di crescita che bambine e bambini dimostrano ogni giorno».
Nell’occasione sono state mostrate e affisse agli edifici le targhe identificative che la Regione Toscana ha consegnato come riconoscimento lo scorso marzo ai 130 istituti che hanno sposato il Modello Senza Zaino. Stamani i laboratori con i genitori e momenti musicali si sono svolti alle scuole primarie di Cascine e Avane, e nelle scuola dell’infanzia di Ponzano, Cortenuova e Avane.

NUMERI Il percorso per introdurre a Empoli questo modello educativo è iniziato nell’estate 2014, poco dopo l’insediamento della nuova giunta su un chiaro input del sindaco Brenda Barnini. Il nuovo modello coinvolge ad oggi quattro scuole dell’infanzia e tre scuole primarie. Gli investimenti da parte dell’amministrazione comunale sono continui in termini di strutture, arredi e formazione degli insegnanti attraverso il Centro Studi ‘Bruno Ciari’. In tre anni sono stati circa 60.000 gli euro spesi per rinnovare le aule con banchi, sedie e armadietti ad hoc.
In questo 2017/2018 sono 16 le classi interessate, per un totale di oltre 400 alunni. Si arriverà a circa 600 bambini con ulteriori 6 sezioni coinvolte.
Scuole dell’infanzia: una sezione ad Avane, una sezione a Cortenuova, saliranno da due a quattro sezioni alla materna di Ponzano, da una a due sezioni a Santa Maria. Scuole primarie: dal prossimo anno tutte e cinque le sezioni saranno col ‘Senza Zaino’ ad Avane; a Cascine saliranno da tre a quattro, a Santa Maria passeranno da quattro a cinque. Una ‘nuova scuola’ che si sta allargando a macchia d’olio nelle scuole che hanno aderito.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/03/2024 08:40

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito