Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 16 maggio 2012
Gestione associata della polizia municipale
EMPOLI. I sindaci dei cinque Comuni di Empoli, Capraia e Limite, Castelfiorentino, Montelupo e Vinci replicano in maniera congiunta alla presa di posizione dell'Italia dei valori del Circondario Empolese Valdelsa in merito alla decisione di organizzare in forma associata alcuni servizi di Polizia municipale. Qui di seguito il testo del documento.
«La decisione di organizzare una forma associata di alcuni servizi di Polizia municipale tra i Comuni di Empoli, Montelupo, Vinci, Castelfiorentino e Capraia e Limite nasce dalla richiesta dei cittadini di incrementare e qualificare ancora di più le politiche di sicurezza locale nel Circondario».
«Una scelta che cerca di rispondere al bisogno di sicurezza dei cittadini in un periodo dove le risorse degli enti locali sono sempre più scarse, sia per gli effetti della crisi economica, sia per i laccioli che vengono imposti ai Comuni dal governo centrale».
«Nella volontà delle cinque Amministrazioni comunali che hanno deciso di convenzionarsi per gestire in forma associata alcun servizi di Polizia municipale c'è l'intenzione di far partire la nuova gestione con l'arrivo dell'estate. La convenzione prevede la possibilità di gestire in forma associata tutta una serie di interventi: dai rilievi negli incidenti stradali alla gestione delle contravvenzioni fino al servizio di pronto intervento, dalla possibilità di avere un'unica centrale operativa ed una maggiore sinergia tra agenti impegnati a pattugliare il territorio e agenti impegnati in compiti di ufficio. La forma associata metterà infatti a disposizione un corpo di 65 agenti di Polizia municipale, permetterà il migliore utilizzo dei mezzi, delle dotazioni tecnologiche, delle banche dati».
«Una scelta che va nella direzione indicata dalla Regione Toscana per individuare un percorso di riforma complessiva dell'ordinamento locale, anche e soprattutto con la gestione associata dei servizi. Il che si tradurrà in tutta una serie di risparmi e non nell'aumento dei costi, come preconizza, in maniera del tutto teorica, l'intervento dell'Idv del Circondario».
«Si prenda il caso del cosiddetto "costosissimo dirigente" che verrebbe inserito grazie alla forma associata. Il riferimento è all'attuale comandate della Polizia municipale di Empoli, che al momento assolve anche le funzioni di comandante della Polizia municipale di Castelfiorentino e di Capraia e Limite. Per comandare gli agenti di questi due ultimi Comuni, l'indennità è stata quantificata in 13 mila euro lordi ed è pagata dai due Comuni in questione. Se Castelfiorentino e Limite decidessero di dotarsi ognuno di un proprio comandante, dovrebbero assumere due unità di personale con costi che sarebbero ben più alti dei suddetti 13 mila euro lordi. Montelupo e Vinci, invece, che hanno già un proprio comandante, non concorrono in nessuna maniera all'indennità in questione». (dp)