Settantuno anni dalla deportazione nei campi di sterminio di cinquantacinque empolesi

Marzo 1944 – Marzo 2015. Ricorrono settantuno anni della deportazione nei campi di sterminio nazisti di cinquantacinque cittadini empolesi. Per mai dimenti...
Data:

03/03/2015

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Marzo 1944 – Marzo 2015. Ricorrono settantuno anni della deportazione nei campi di sterminio nazisti di cinquantacinque cittadini empolesi. Per mai dimenticare quelle atrocità, sabato 7 marzo 2015 alle 8.30 verrà celebrata la santa messa in suffragio ai caduti nella chiesa della Madonna del Pozzo, piazza della Vittoria, e alle 9.15 sarà deposta una corona al monumento commemorativo dell’ex Vetreria Taddei, Largo 8 marzo ’44.

Lì lavoravano ventisei di quei cinquantacinque empolesi.

In rappresentanza del Comune di Empoli sarà presente il vice sindaco Franco Mori. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questo momento di ricordo solenne.

«Negli anni non è mai venuto meno l'impegno dell'amministrazione comunale nell'organizzazione di eventi che ricordano il sacrificio di tanti nostri concittadini nel triste periodo della Seconda Guerra Mondiale – spiega l’assessore alla memoria Eleonora Caponi - eventi che non abbiano un carattere meramente commemorativo ma che siano connotati da valenze formative ed educative e portati avanti con una forte partecipazione degli alunni delle scuole cittadine. Il progetto "Investire in Democrazia" è il punto cardine di questi percorsi formativi e si configura ormai come un percorso modello nella formazione alla memoria delle giovani generazioni».

Anche per questo è stata allestita una mostra fotografica sui campi di concentramento e sterminio nel Vicolo di Santo Stefano, via dei Neri, aperta al pubblico da oggi (martedì 3 marzo) a domenica 15 marzo. Pensata dalla associazione Aned di Empoli, con il patrocinio del Comune, la mostra vuole essere un luogo, un momento di riflessione nel cuore della nostra città, per rendere vivo il ricordo di quella triste pagina della storia dell’uomo che ha interessato anche Empoli.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 18:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito