Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì, 12 giugno 2013
EMPOLI ESTATE 2013. Dal 13 al 15 giugno 2013, Agostiniani dalle 19
EMPOLI – Giunge alla settima edizione il festival del libro, Viruslibro 2013 promosso dalla libreria La Rinascita di Empoli, patrocinato da Regione Toscana, Comune di Empoli con la biblioteca comunale ‘Renato Fucini’ in collaborazione con ‘Toscana del libro’, inserito nell’ambito della programmazione di Apriticentro. Tre giorni, ad ingresso libero, dal 13 al 15 giugno 2013 nel chiostro degli Agostiniani tra libri e musica e per la prima volta la preziosa collaborazione con la Condotta Empolese-Valdelsa di Slow Food che contribuirà ad ogni serata con incontri, alle 19, sugli argomenti più cari al movimento internazionale come il rispetto verso i prodotti della terra e del mare e verso i produttori, per un cibo che sia Buono, Pulito e Giusto, per tutti.
Gli scrittori Amara Lakhous, Rossana Campo e Maurizio De Giovanni si misceleranno con musica e buon cibo per offrire un’esperienza divertente e variegata nella splendida cornice del ‘Chiostro’.
Domani, giovedì 13 giugno 2013 alle 21, l’appuntamento è con Amara Lakhous che presenta‘Contesa per un maialino italianissimo a San Salvario’ (e, per una serata dal respiro “internazionale”, le parole dell'autore algerino si alterneranno alla musica di Naomi Berrill, musicista irlandese che proporrà un originale repertorio per violoncello e voce.
Nella serata di venerdì 14 giugno 2013 alle 21, incontro con Rossana Campo che parlerà del suo ultimo romanzo ‘Il posto delle donne Ponte alle Grazie’. L'ambientazione parigina ed i personaggi femminili raccontati, con straordinaria ironia dalla scrittrice roman saranno accompagnati dal variegato repertorio per chitarra, voce e batteria del trio Mistero d’Egola.
Sabato 15 giugno 2013 alle 21 appuntamento con ‘Vipera’ e col suo autore Maurizio de Giovanni ci racconterà dell'ultima inchiesta dell’ormai mitico Commissario Ricciardi che darà qualche anticipazione sulla prossima uscita ‘I bastardi di Pizzofalcone’, il suo nuovo romanzo, di imminente pubblicazione. Alle parole dello scrittore napoletano si affiancheranno le originali interpretazioni per voce e contrabbasso degli Egolaprofonda, un duo che ha in repertorio grandi classici della musica italiana ed anglosassone.
Ogni sera alle 19.30, le presentazioni saranno precedute da “Un piatto e un vino”, aperitivo a cura di Slow Food: un omaggio ai migliori prodotti del territorio con i vini della Fattoria di Piazzano, cui seguiranno giocosi intermezzi de “il Ruzzalibri", divertimenti tra i libri e con il pubblico, brillantemente condotti dall'attrice Maria Teresa Delogu.
Il programma completo è scaricabile dal sito web www.viruslibro.it