Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 25 aprile 2012
ARCHIVIO STORICO COMUNALE. Venerdì 27 aprile 2012 alle 17
EMPOLI. Ultimo appuntamento per il mese di aprile di Venerdì in archivio, che si terrà nella sala conferenza dell’Archivio storico comunale (in via Torricielli 58/a) venerdì 27 aprile 2012, alle 17. Titolo dell’incontro: Due testimonianze, una storia. Lavorare per il Reich, per raccontare le vicende di due giovani di Empoli e Vinci, Mario Taddei e Licio Baldacci, nei mesi terribili dell’occupazione nazifascista (1943-’45).
Mario Taddei, a soli 17 anni, fu rastrellato dai tedeschi e internato nei campi di lavoro del reich nel luglio del 1944. Licio Baldacci, soldato del regio esercito, dopo l’8 settembre fu catturato e deportato dai nazisti come internato militare. Sia pure in momenti, per cause e in condizioni diverse, entrambi vivono la stessa esperienza di schiavi del Reich.
Due storie individuali che testimoniano in modo esemplare la comune esperienza vissuta in quei mesi dai circa 650mila internati militari e dalle decine di migliaia di lavoratori coatti. A quasi 70 anni da quei terribili fatti, il libro, realizzato grazie al contributo dei comuni di Vinci e di Empoli, contribuisce a far conoscere una pagina dell’occupazione nazifascista rimasta in ombra, dando un riconoscimento, attraverso i due protagonisti delle vicende descritte, ai tanti che furono costretti al lavoro coatto dalle spietate logiche del nazismo e della guerra.
Il volume sarà presentato da Matteo Mazzoni, ricercatore dell’Istituto storico delle Resistenza in Toscana. Alla iniziativa parteciperanno Mario Taddei e Paolo Baldacci, figlio di Licio. (pt)