Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Lunedì, 10 marzo 2014
VOLONTARIATO E FORMAZIONE. A partire dal 15 marzo 2014
EMPOLI - Il progetto formativo che viene illustrato questa mattina, denominato “Social Events for social volunteers – corso di formazione e promozione eventi” presentato dalla associazione AICS Solidarietà Toscana,in collaborazione con il Comune di Empoli, associazione Amici dei Musei Fiorentini, Associazione Hypatia, l’AEGEE - Firenze, Centro Italiano Femminile di Vicopisano, il GEES, associazione “L'acqua in Gabbia”, e finanziato dal Cesvot sul bando Formazione 2013, nasce da una attenta analisi dei bisogni del volontariato toscano.
L’organizzazione di eventi rappresenta infatti, uno degli elementi più caratterizzanti l’attività del volontariato, come dimostrato dallo studio Cesvot 2006 per il quale il 77% delle associazioni organizza eventi. Ciò nonostante, la gestione di eventi richiede una preparazione articolata dal punto di vista tecnico e comunicativo-relazionale.
Il corso è gratuito e aperto ai volontari delle associazioni presenti sul territorio toscano. Le lezioni, che si terranno a partire dal 15 marzo 2014 presso la Casa della Creatività a Firenze, avranno un taglio molto pratico, e le competenze acquisite dai corsisti saranno messe in atto durante il corso stesso, attraverso la pianificazione e l’organizzazione del seminario finale “Social Events for Social Volunteers. Comunicare gli eventi, comunicare noi stessi”, evento conclusivo del percorso, aperto alla cittadinanza e che si svolgerà sabato 17 maggio 2014 dalle 19 alle 24 presso la Casa della Creatività a Firenze.
Attraverso il percorso formativo “Social Events for Social Volunteers” si mira quindi a consolidare non solo competenze di tipo tecnico finalizzatel’organizzazione e gestione di eventi, dalla conoscenza dei principali aspetti giuridico - amministrativi alla promozione sul web, ma anche a promuovere le competenze comunicative attraverso il teatro dell’improvvisazione, tra cui lo sviluppo di abilità di team-building e di public relations, essenziali per potenziare le capacità di affiliazione delle associazioni. La finalità è quella di dotare i volontari di strumenti e competenze per accrescere le loro capacità di lavorare insieme per la realizzazione di un obiettivo comune.
L’analisi condotta attraverso il confronto con il Gruppo di Associazioni e i partner, e sulla base delle ricerche pubblicate da Cesvot, ha evidenziato che nonostante l’organizzazione e la partecipazione a eventi rappresenti la motivazione principale dei volontari all’adesione della causa sociale, e che incrementa il senso d’appartenenza, è presente una carenza di competenze tecniche: poche organizzazioni pianificano la gestione degli eventi, e le singole iniziative non sono guidate da un disegno strategico di fondo. Attraverso il percorso formativo si mira quindi a rafforzare le capacità di pianificazione delle attività con finalità sociali organizzate dalle associazioni di volontariato, accrescere l'efficacia dell’associazione nell’organizzazione di eventi, attraverso l’uso di strumenti web, e il lavoro di squadra, accrescendo il senso di appartenenza dei volontari e così favorire una maggiore attrattività delle associazioni e delle loro attività.