Stage di estetica vocale contemporanea

Mercoledì 25 gennaio 2012 CENTRO STUDI MUSICALI BUSONI. Il 28 e 29 gennaio 2012 Due giorni di musica formativa, organizzata dal Centro studi musicali &ldqu...
Data:

25/01/2012

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Mercoledì 25 gennaio 2012

 

CENTRO STUDI MUSICALI BUSONI. Il 28 e 29 gennaio 2012

 

EMPOLI. Due giorni di musica formativa, organizzata dal Centro studi musicali “Ferruccio Busoni”, sabato 28 e domenica 29 gennaio 2012, all’auditorium di Palazzo Pretorio, in piazza Farinata degli Uberti. Uno stage di tecnica ed estetica vocale contemporanea, con il maestro Maurizio Preziosi, noto pianista e direttore in Italia, Germania, Spagna, Belgio Stati Uniti, Sud America.

 

L’orario di svolgimento è il seguente: sabato 28 gennaio 2012 dalle 15 alle 16.45 e dalle 17 alle 19.45; domenica 29 gennaio 2012 dalle 11 alle 13 e dalle 14.30 alle 19. Il costo dello stage e di 50 euro.

 

Lo stage prevede, nella prima giornata, una introduzione alle nuove concezioni estetiche del ‘900 e ai cambiamenti compositivi e di utilizzo dei nuovi stilemi esecutivi vocali. Verranno poi proposti degli esercizi mirati al corretto utilizzo della voce nella musica contemporanea (proiezione del suono, direzionalità, armoniche), nonché lo studio di alcune musiche di White e Monk. Nella seconda giornata saranno proposti degli studi e delle applicazioni vocali su musiche di Cage e su altri compositori del XX secolo.

 

Il maestro Maurizio Preziosi si è diplomato in pianoforte con il massimo dei voti sotto la guida di Rossana Bottai e si è perfezionato con G. Sandor a New York. Ha tenuto numerosi concerti sia come pianista che come direttore in Italia, Germania, Spagna, Belgio Stati Uniti, Sud America in collaborazione con importanti istituzioni concertistiche, quali la Carnegie Hall Studios, il Teatro della Pergola di Firenze, il Cel teatro di Livorno, il Festival pucciniano, l'Associazione musicale italiana, la Rai Corporation, il Beethoven Festival di Berlino, l'Orchestra lirico-sinfonica dell'Emilia Romagna. E' maestro di coro per l'Opera festival di Firenze e ha collaborato come maestro di coro nell’agosto 2007 con Gianluigi Gelmetti all’Accademia chigiana, per la realizzazione della Cavalleria rusticana di Mascagni. E’ docente di pratica della lettura vocale e pianistica al Conservatorio di Alessandria.

Per qualsiasi informazione, è possibile rivolgersi al centro Busoni www.centrobusoni.org, numero telefonico 0571-711122, indirizzo email csmfb@centrobusoni.org. (pt)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 10:45

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito