Descrizione
EMPOLI - Un voto unanime da parte del Consiglio Comunale per fermare il conflitto in atto nella Striscia di Gaza. Alla fine il documento votato è stato uno solo, proposto dal sindaco riassumendo il suo e quello presentato da Dusca Bartoli e Lisa Lavoratorini di FabricaComune, e su quegli intenti l’accordo è stato generale.
Nella seduta di ieri sera, lunedì 21 luglio, i consiglieri hanno votato per impegnare il Comune di Empoli a aderire al Programma nazionale 100 città per la pace in Medio Oriente e alla Rete Europea degli Enti Locali per la pace in Medio Oriente in modo che l’azione sia sempre più efficace, continua, strutturata e coordinata, a livello nazionale ed europeo; ad aderire alla campagna di solidarietà con le vittime promossa in collaborazione con la Caritas di Gerusalemme; a partecipare alla Marcia Perugia-Assisi per la pace e la fraternità del 19 ottobre 2014 e a chiedere alla Ministra degli Esteri Federica Mogherini di farsi portavoce in sede UE per un immediato cessate il fuoco a Gaza e in Cisgiordania. Il capogruppo Pd Jacopo Mazzantini ha proposto di devolvere il gettone di presenza della seduta al Coordinamento nazionale per gli enti locali per la pace e i diritti umani che attraverso la Caritas opera a Gaza: hanno aderito tutti i consiglieri di PD, Questa è Empoli e M5S oltre al presidente del consiglio Roberto Bagnoli. Nel corso della seduta è stata anche approvato definitivamente l’intervento di recupero e riqualificazione come area residenziale della zona della ex Vitrum, la ex vetreria dismessa e chiusa orma da 30 anni, che ha la sua sede tra via Curtatone e Montanara e via Tripoli. L’opposizione aveva chiesto un rinvio della discussione a un’altra seduta ma la maggioranza del consiglio ha stabilito che la documentazione fosse stata presentata in tempi consoni e l’iter fosse stato regolarmente espletato e quindi ha approvato il Piano urbanistico attuativo inerente al progetto.
Come ospiti, oltre a Iacopo Melio e alla sua battaglia di civiltà sulle barriere architettoniche #vorreiprendereiltreno, l’assemblea municipale ha accolto un’ampia delegazione dei gruppi scout di Empoli che parteciperanno alla Route di San Rossore a Pisa. I gruppi empolesi 1, 2 e 3 hanno illustrato i loro impegni nel sociale e la loro missione verso questo evento importantissimo per lo scoutismo nazionale.