Successo per "Bye Bye Book?"

Martedì 27 marzo 2012 NUOVI ORIZZONTI DELL'EDITORIA ON LINE Quello che è andato in scena sabato scorso, 24 marzo, a Empoli è stato un evento senza preceden...
Data:

27/03/2012

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Martedì 27 marzo 2012

 

NUOVI ORIZZONTI DELL'EDITORIA ON LINE

 

 

EMPOLI. Quello che è andato in scena sabato scorso, 24 marzo, a Empoli è stato un evento senza precedenti in Italia: la prima giornata di studi che ha fatto il punto sul fenomeno del self-publishing e sui riverberi nell’industria editoriale e nel mondo delle biblioteche pubbliche. E il successo si misura con dati concreti: quasi 200 partecipanti presenti, almeno 250 connessi alla diretta video sul sito www.byebyebook.it, una pioggia di interventi su Twitter, tanto da rendere l’hashtag #byebyebook un trending topic sin dalle 10 del mattino.

 

Un evento fortemente voluto dalla biblioteca comunale “Fucini”, che ha trovato il supporto del SelfPublishingLab, una piccola ma combattiva comunità di autori ed esperti di web ed editoria. Non a caso, un evento che ha unito lo spazio reale della biblioteca empolese con lo spazio virtuale della Rete in un singolo ambito comunicativo privo di soluzione di continuità: a conclusione della giornata Carlo Ghilli, direttore della biblioteca Fucini, ha infatti giustamente ricordato che “se un libro non si trova in Rete e nelle librerie è ormai fuori catalogo, andate in biblioteca e probabilmente sarà lì”.

 

Il filo rosso che ha unito tutti gli interventi, infatti, è stato il ripensamento della nozione di libro e di tutto ciò che vi gravita intorno: dalle pratiche di scrittura al concetto di autore, dalle modalità di lettura digitale a quelle di prestito bibliotecario, dalle forme dell’autopubblicazione ai suoi risvolti legali. Gli interventi dei relatori hanno spaziato a tutto campo sulle frontiere più attuali dell’editoria e dei modi di produzione e diffusione della cultura.

 

Per chi si fosse perso l’evento, è possibile ripercorrerne le fasi salienti attraverso la sintesi che ne è stata fatta sul sito di content curation Storify.com: all’indirizzo http://storify.com/selfpublab è possibile visionare le “minute” dei tre panel di discussione. E in Rete il dibattito prosegue intensamente, a riprova che i temi legati all’autopubblicazione destano un grande interesse.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 10:45

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito