Descrizione
EMPOLI – Due serate con il Teatro resistente di ‘Luci di Scena’, mercoledì 16 e mercoledì 23 luglio 2014, nella location ‘inedita’ del Largo della Resistenza a Empoli, luogo che celebra quotidianamente il valore della memoria. Un nuovo angolo della città si accende con due spettacoli ispirati a due "monumenti" della cultura italiana: Dario Fo e Fabrizio De André. Tutti gli spettacoli hanno inizio alle 21.30 e sono ad ingresso gratuito.
La settima edizione di Luci di scena vede protagonisti Ugo Dighero, Andrea Scanzi e Giulio Casale. Mercoledì 16 luglio, in scena Ugo Dighero, volto noto del teatro e della televisione, bravissimo interprete, rilegge, grazie alla sua prorompente vis comica alcuni brani dello spettacolo-simbolo del nobel Fo: Mistero Buffo.
Mercoledì 23 luglio sarà la volta della copia Andrea Scanzi-Giulio Casale che presentano Le cattive strade. Scanzi, giornalista, scrittore performer, ci guida, grazie a proiezioni e alla musica eseguita dal vivo dal musicista attore Giulio Casale, nel mondo di De André, il quale indica, oggi più di ieri, come viaggiare in direzione ostinatamente contraria.
Gli eventi si inseriscono nel cartellone della settima edizione di Luci di scena, inserito nel programma proposto da Luci della Città, l’estate empolese organizzata dal Comune di Empoli, e inserita nel progetto Festival delle due sponde un ponte ideale e creativo, che unisce piazze, strade e beni monumentali di Empoli e Vinci e che ospita due grandi manifestazioni Luci di Scena a Empoli e Multiscena a Vinci (31 luglio-2 agosto).
Per informazioni contattare Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81 629-83 758, info@giallomare.it - www.giallomare.it e comune di Empoli 0571 757 729 cultura@comune.empoli.fi.it oppure consultare il sito web www.comune.empoli.fi.it.