Descrizione
EMPOLI - Una festa nel segno dei libri e della lettura. Ha aperto le porte nel pomeriggio di oggi, venerdì 16 dicembre 2022, il nuovo punto "Ti presto" della biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli, ovvero uno sportello della biblioteca di via dei Neri 15 nel quartiere di Avane. Al taglio del nastro della nuova 'sede distaccata' della Fucini sono intervenuti fra gli altri la sindaca di Empoli, Brenda Barnini, e il direttore della biblioteca comunale Fucini, Carlo Ghilli. Con loro, Juri Stabile della cooperativa Il Piccolo Principe, coordinatore del Centro Giovani Avane, e rappresentanti del Comitato di quartiere di Avane: proprio nella sede del centro, ospitata negli spazi de La Vela Margherita Hack in via Magolo 32, è attivo "Ti presto" per rispondere alle esigenze dei lettori che vivono o frequentano il quartiere. E proprio ragazze e ragazzi del CGA hanno reso più che mai coinvolgente l'inaugurazione grazie a un reading di letture e musica.
"L'apertura di questo punto prestito - sottolinea la sindaca Brenda Barnini - è l'occasione per dotare questa zona e tutta la città di un servizio in più, un servizio che mette al centro la cultura, fatta di libri e di letture ma anche di incontro e socialità. Un servizio per tutti, dai più piccoli agli adulti. La biblioteca comunale Fucini da sempre è una realtà attiva nel proporre progetti e iniziative capaci di andare ben oltre le pareti e le sale della sede centrale: raggiungere quartieri e frazioni è uno degli obiettivi della programmazione delle attività. Ecco quindi che questa inaugurazione permette ancora una volta di andare incontro alla comunità, per accorciare le distanze e arricchire il territorio. Il fatto che questo progetto prenda vita con la collaborazione del Centro Giovani, della cooperativa Il Piccolo Principe e del Comitato di quartiere, e dunque dal gioco di squadra fra amministrazione e associazioni, rende questa iniziativa ancora più significativa. Grazie a tutti coloro che si sono impegnati in questo percorso".
"Dopo il punto "Ti presto" aperto alla Casa della Memoria di Santa Maria, oggi diamo continuità a questo progetto anche ad Avane - spiega il direttore della biblioteca comunale Fucini, Carlo Ghilli - Ogni volta che la biblioteca ha sviluppato la sua attività oltre i suoi confini la risposta dei cittadini di ogni età è stata importante, per questo siamo più che mai convinti che sia fondamentale continuare in questa direzione, portando i libri e i servizi della nostra biblioteca anche in quartieri e frazioni".
"Tra gli interventi del Centro Giovani - evidenzia Juri Stabile, coordinatore della struttura - c'è quello di dare opportunità ai giovani e portare cultura, ma anche possibilità e accessibilità ai servizi. Per questo inaugurare e attivare un punto prestito con la biblioteca della nostra città è un onore: sarà un servizio per i ragazzi ma soprattutto per la frazione. Un altro tassello importante che porta La Vela ad aprirsi a tutti. Vi aspettiamo al nuovo punto prestito".
Ad Avane, il progetto "Ti presto" sarà aperto il martedì dalle 9 alle 12 e il giovedì dalle 16 alle 19, gestito dal Centro Giovani Avane e dai volontari del Comitato di quartiere: sarà possibile prendere in prestito libri, film e audiolibri, prenotare libri, film e cd della collezione della Rete Rea.Net e ancora rinnovare il prestito ed effettuare restituzioni. Sul territorio è già attivo il punto prestito "Ti presto" alla Casa della Memoria in via Livornese 42 a Santa Maria, aperto il lunedì e il mercoledì dalle 16 alle 19: lì è possibile prenotare libri, film, cd della collezione della Rete Rea.net che saranno disponibili per il ritiro presso il punto prestito nei giorni successivi, rinnovare i materiali già in possesso agli utenti oppure restituirli e consultare il Fondo Remo Scappini e i materiali del Centro Documentazione della Resistenza. C'è poi il BiblioCoop, altro punto prestito della 'Fucini', attivo al centro commerciale Centro Empoli in via Sanzio, nato dalla collaborazione fra la biblioteca comunale e Coop.fi: è aperto il lunedì dalle 9 alle 12, il mercoledì e il venerdì dalle 15 alle 19, offrendo agli utenti la possibilità di prendere in prestito materiali, restituirli o prenotarli.