Torna il cartellone di iniziative “Un autunno per l’ambiente”

Dodici appuntamenti promossi dal Comune di Empoli insieme alle associazioni ambientali del territorio
Data:

12/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
Licenza sconosciuta

Descrizione

EMPOLI – Tornano le iniziative dedicate alla transizione ecologica e alla qualità della vita: “Un autunno per l’ambiente”, un ricco programma di eventi promosso dall’amministrazione comunale insieme alle numerose associazioni ambientali del territorio. Il cartellone spalmato su quattro mesi – da settembre a dicembre 2025 – vedrà appuntamenti aperti a tutte e tutti, a ingresso libero.

 

L'assessora alla Transizione ecologica del Comune di Empoli ha sostenuto che anche quest'anno il calendario 'Un autunno per l'ambiente' torna ricco di eventi in collaborazione con le associazioni, che come sempre sono un motore fondamentale per la promozione delle iniziative. Torna 'Puliamo il mondo', con anche un evento aperto alla cittadinanza: un sabato mattina in cui i cittadini potranno trovarsi insieme per prendersi cura di un pezzo della nostra città. Il luogo individuato per la pulizia dei rifiuti sarà la zona intorno al centro commerciale/via Sanzio. E prosegue sottolineando l'importanza della giornata sull'alimentazione che avrà un focus sui nuovi bisogni alimentari sul recupero per contrastare gli sprechi. E come sempre, 'Open day' al canile municipale per conoscere una struttura comunale di cura degli animali. Anche il gattile apre le porte, prevedendo anche momenti informativi per ribadire l'importanza della sterilizzazione e dell'adozione consapevole visti i numerosi ingressi in gattile di cuccioli. Insomma un panorama ricco e per tutti e tutte.

 

Programma alla mano: aprirà domenica 14 settembre 2025 con la visita a tema all’oasi naturale protetta Arnovecchio, “Settembre andiamo. È tempo di migrar”. Per vivere appieno questa iniziativa si consiglia di non dimenticare il binocolo.  La visita sarà guidata da esperti di Legambiente Circolo Empolese Valdelsa.

 

Segue “Puliamo il Mondo”, che vedrà tre date: la prima, il 19 settembre, con i dipendenti delle aziende effettueranno la pulizia dei rifiuti della zona industriale del Terrafino; il secondo appuntamento, il 26 settembre, sarà dedicato a alunne e agli alunni delle classi quinte della scuola primaria e delle prime classi della scuola secondaria di primo grado. Dai più piccoli arrivano i gesti più grandi, soprattutto quando si parla di rispetto dell’ambiente.

 

La terza data è quella del 27 settembre, rivolta ai cittadini e cittadine: le aree che verranno liberate dai rifiuti saranno quelle intorno al Centro commerciale. Il punto di ritrovo è in piazza Rosso Fiorentino.

 

Il 5 ottobre si tornerà ad Arnovecchio, con un’altra visita per conoscere più da vicino il “Birdgardening, arbusti per la fauna selvatica”, guidata sempre dagli esperti di Legambiente Circolo Empolese Valdelsa.

 

Il 16 ottobre ‘Giornata Mondiale dell’Alimentazione (FAO)’: a Empoli si terrà la seconda edizione, dedicata alla promozione di una sana alimentazione, alla lotta contro lo spreco e all’inclusione sociale. L'evento si svolgerà nella sala soci del Centro Coop Empoli, con la partecipazione di esperti del settore, l’associazione Re.So., la Caritas italiana e la sezione soci Coop Empoli, nonché L’Emporio Solidale.

 

Il 19 ottobre, porte aperte al canile municipale e agli amici Fido (l’iniziativa era stata programmata per il 14 settembre) con un ‘Open day’ a cura dell’associazione Amici Animali Gruppo ARCA.

 

Scorrendo il ricco programma, dopo gli amici Fido si terranno due giornate sui gatti e il loro benessere: sono in programma due visite tematiche al gattile municipale (18 e 25 ottobre); una relativa a consigli e soluzioni per vivere in armonia con i nostri mici che assicurino il benessere ai gatti che vivono all’interno delle nostre abitazioni e un’altra sul randagismo e quanto sia importante trovare una famiglia per sempre per i numerosi ospiti del gattile. 

 

Il 9 novembre nuova visita tematica all’oasi di Arnovecchio sull’ABC del Birdwatching. Il 21 novembre il Comune, Legambiente, Carabinieri Forestali e le scuole del territorio celebreranno la “Giornata Nazionale degli Alberi”. La giornata sarà l’occasione per donare due alberi alle scuole per l’infanzia.

 

La rassegna ambientale chiuderà all’oasi di Arnovecchio (14 dicembre) per sapere tutto sul birdwatchig invernale.

 

PROGRAMMA DETTAGLIATO

 

14 settembre ore 9

Settembre Andiamo. È tempo di migrare

Area Naturale Protetta di Arnovecchio

È obbligatoria la prenotazione

oasidiarnovecchio@gmail.com

 

19 settembre ore 14

Puliamo il Mondo

con i dipendenti delle aziende

Zona industriale Terrafino

ut.ambiente.sicurezza@comune.empoli.fi.it

legambientempoli@libero.it

 

26 settembre ore 9-12

Puliamo il Mondo

con la scuola primaria e secondaria di primo grado

Aree verdi vicine ai plessi scolastici

ut.ambiente.sicurezza@comune.empoli.fi.it

legambientempoli@libero.it

 

27 settembre ore 9-12

Puliamo il Mondo con i cittadini

Area limitrofa Centro*Empoli

Raduno presso Piazza Rosso Fiorentino

È gradita la prenotazione

ut.ambiente.sicurezza@comune.empoli.fi.it

legambientempoli@libero.it

 

5 ottobre ore 9

Birdgardening, arbusti per la fauna selvatica

Area naturale protetta di Arnovecchio

È obbligatoria la prenotazione

oasidiarnovecchio@gmail.com

 

16 ottobre ore 17-19.30

Giornata Mondiale dell’Alimentazione

dall’economia del troppo all’economia solidale

Centro*Empoli - Sala Soci coop Empoli

ut.ambiente.sicurezza@comune.empoli.fi.it

18 ottobre dalle ore 16

Consigli e soluzioni per vivere in armonia con i nostri mici

Visite guidate al gattile con esperti

Via Majorana, 2

È obbligatoria la prenotazione

info@aristogatti.org

 

19 ottobre ore 17-20

Open day – canile

Canile Municipale di Empoli

Via Castelluccio dei Falaschi snc

Ass. Amici Animali Gruppo ARCA

canilearcaempoli@gmail.com

 

25 ottobre dalle ore 16

Ogni gatto merita una casa che lo accolga

Visite guidate al gattile con esperti

Via Majorana, 2

è obbligatoria la prenotazione

info@aristogatti.org

 

9 novembre ore 9

ABC del Birdwatching

Area naturale protetta di Arnovecchio

È obbligatoria la prenotazione

oasidiarnovecchio@gmail.com

 

21 novembre

Giornata Nazionale degli Alberi

Iniziativa con le scuole

ut.ambiente.sicurezza@comune.empoli.fi.it

 

14 dicembre ore 9

Birdwatching invernale

Area naturale protetta di Arnovecchio

È obbligatoria la prenotazione

oasidiarnovecchio@gmail.com

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 12/09/2025 13:43

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito