Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Lunedì 14 maggio 2012
ATTIVITA' PRODUTTIVE
EMPOLI. Con “La spesa in campagna a Empoli” torna il vecchio mercato di piazza 24 luglio, a due passi dal “giro d'Empoli”. Qualche empolese, con tutta probabilità, lo ricorda ancora lo storico mercato contadino di quella che una volta si chiamava piazza Ferrucci, con i loggiati che ospitavano il mercato settimanale della frutta. Un mercato che poi la piazza ospitò fino al 1965, quando il mercato ortofrutticolo all'ingrosso fu trasferito nella nuova struttura chiamata ‘La vela’ ad Avane, mentre il mercato della frutta al minuto si trasferì in piazza Guido Guerra.
Grazie all'iniziativa congiunta di Comune, Confederazione italiana agricoltori (Cia) di Firenze e l'Associazione centro storico Empoli, piazza 24 luglio tornerà ad ospitare i banchi della frutta e della verdura di campagna ogni mercoledì mattina, dalle 8 alle 13, a partire da mercoledì prossimo, 16 maggio 2012. Sui banchi (una decina per edizione) solo prodotti di “filiera corta”, venduti direttamente dai produttori della Cia di zona: vino, olio, carciofi, cipolle, asparagi, e tutti i sapori del Circondario Empolese Valdelsa.
«Ben vengano i prodotti di qualità della filiera corta –ha detto Arianna Poggi, assessore alle attività produttive del Comune di Empoli, alla conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa- e il mio auspicio è che anche questa iniziativa serva alla rivitalizzazione del nostro centro, sia attraverso la riscoperta di un'usanza del passato, sia nella riscoperta del rapporto produttore-consumatore, che porterà sulle tavole degli empolesi i nostri prodotti locali».
Lapo Baldini, della Cia Firenze, ha sottolineato che il nuovo mercato della spesa in campagna sarà un valore aggiunto nella vita degli empolesi, che avranno una scelta variegata di prodotti, rigorosamente di stagione, esposti nei gazebo allestiti per l’occasione e ben riconoscibili».
«Il commercio locale ha accolto di buon grado questa iniziativa – ha detto a margine della conferenza stampa Lapo Cantini della Confesercenti – perché il centro di Empoli ha bisogno anche di queste iniziative. Stiamo facendo un accordo a livello provinciale e di circondario per mettere a sistema questi mercati, di cui c'è sempre maggior richiesta e che danno garanzie sulla genuinità dei prodotti». (pt-dp)