Descrizione
EMPOLI – Finalmente è tornato il piccolo regno di “GiocaRè”, alla sua seconda edizione: un grande parco giochi che invaderà il palazzo delle Esposizioni di Empoli, in piazza Guido Guerra. Per due giorni, da sabato 14 a domenica 15 novembre dalle 10 alle 19, bambini, bambine, principi e principesse, cavalieri e dame sono invitati alla corte di sua maestà il Re giocattolo, diventando protagonisti di un’altra bellissima favola.
Abili danzatori, maghi e giocolieri terranno compagnia a questa grande festa di Rè giocattolo e di tutto il suo regno incantato. Gli ‘invitati’ potranno visitare la terra dei giganti dove non mancherà da divertirsi con giochi in formato extra-large, diventeranno artisti, ammireranno incantevoli spettacoli e alla fine saranno anche diventati un pochino più grandi.
Giochi giganti, danza e magia, scuola di circo e giocoleria, incantevoli premi della Lotteria
per aiutare IRSOO e Clownterapia, tanta solidarietà, gioia e fantasia.
E anche gli adulti potranno divertirsi tornando un po’ bambini.
L’iniziativa, organizzata dalla associazione Centro Storico di Empoli e dal negozio Giocheria Gioca 3 a scopo benefico e con il patrocinio della Asl 11, dell’Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria di Vinci e del Comune di Empoli, è finalizzata a una raccolta fondi a sostegno della pediatria dell’ospedale “San Giuseppe” e di borse di studio per gli studenti dell’IRSOO.
CHE COSA E’ GIOCARE’ - GiocaRè è un evento ludico dedicato alla città di Empoli e al territorio, ma anche una occasione per aiutare i bambini ricoverati in ospedale a non perdere mai il desiderio di giocare. Come?
Il palazzo delle Esposizioni si trasformerà in un grande parco giochi dove i bambini potranno divertirsi e giocare con attrazioni e materiali moderni e interattivi, al fine di stimolare la loro manualità e creatività. Sono previste varie aree gioco a tema, in modo da offrire a tutti i piccoli ospiti tanti stimoli diversi, senza barriere di genere o età.
LE AREE GIOCO -Si comincia con l’area Quercetti: area gioco con giochi in scatola e realizzazione di un Mega Pixel Art collettivo, con la partecipazione di grandi e piccini; area Bruder, gioco con camion e ruspe giocattoli; area Lego con migliaia di mattoncini per costruire insieme; area Twister, un mega twister per scatenarsi insieme e intrecciare gambe e braccia; area Crayola, tanti colori per disegnare insieme; area Forza 4 / Jenga, due giochi giganti per sfidare i tuoi amici con le tue abilità; area Play-Doh – Doh Vinci, tanta pasta modellabile per creare insieme mille diverse forme e oggetti; area Truccabimbi, tutta dedicata a chi vuole cambiare faccia; area Nerf per mettere alla prova la tua mira; area Magia, un piccolo tavolino per un mago dalle grandi risorse; laboratorio di scuola di circo, una occasione per sperimentare il proprio equilibrio e diventare giocolieri.
Oltre alle Aree Gioco, sono previsti tantissimi momenti di spettacolo ed intrattenimento, grazie alla partecipazione di animatori e giocolieri professionisti. Tra le altre attrazioni, saranno presenti i giovanissimi campioni del mondo di danze caraibiche della scuola Robert Fashion Dance. Inoltre, all’interno di GiocaRè, tutti i bambini potranno fare un controllo degli occhi gratuito a cura dell’Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria (IRSOO) di Vinci.
LO SCOPO BENEFICO DELLA MANIFESTAZIONE - E poiché giocare è una cosa seria, il ricavato proveniente dagli sponsor e dalla lotteria di beneficenza sarà devoluto all’Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria per finanziare delle borse di studio e alla pediatria di Empoli, a sostegno della prosecuzione del progetto di clownterapia (a cura della cooperativa Ridere per Vivere) che ha avuto avvio un anno fa grazie alla prima edizione della manifestazione GiocaRè.
ADESIONI - Alla manifestazione aderiscono aziende del territorio e, in collaborazione con Confesercenti, sarà organizzata una lotteria di beneficenza che assegnerà oltre 130 premi fra cui pacchetti weekend, cene per due, occhiali da sole e bijoux di marca, trattamenti benessere, abbigliamento, buoni acquisti e giocattoli. Inoltre, chi acquisterà un biglietto (nei numerosi punti vendita che aderiscono all’iniziativa o durante la manifestazione stessa) e interverrà a GiocaRè consegnando all’ingresso lo speciale tagliando aggiuntivo, raddoppierà le opportunità di vincita partecipando a una doppia estrazione (un’estrazione speciale nella fascia oraria in cui si è intervenuti e la grande estrazione finale di domenica pomeriggio). L’evento gode della partnership mediatica di Radio Lady e gonews.it.
INFORMAZIONI SEMPRE IN AGGIORNAMENTO - La manifestazione ha un sito web dedicato www.gioca-re.it, una pagina Facebook per restare aggiornati sull’iniziativa www.facebook.com/GiocareEmpoli, una vela promozionale è già in giro per la città di Empoli,video YouTube: https://youtu.be/6p4pakUFPXU, un indirizzo e-mail info@gioca-re.it.
DICHIARAZIONI
L’assessore alle politiche sociali del Comune di Empoli Arianna Poggi: «Questa è una conferma di un evento che ha avuto un grande successo tra le famiglie e i bambini. L'amministrazione comunale concede lo spazio a questa iniziativa che ha uno scopo nobile. Due giorni di attività di gioco, di divertimento per raccogliere i fondi destinati alla clown terapia e non solo. Auspico una grande vendita di biglietti a questo fine».
L’assessore al commercio del Comune di Empoli Antonio Ponzo: «Un grande parco giochi in centro a scopo benefico. Un evento importante che avviene nel giorno in cui ci saranno i negozi aperti e in cui tante famiglie potranno sostenere l’obiettivo. Ringrazio Luigi Belletti di Giocheria che ha creduto in questa manifestazione e testimonia di credere sempre di più nel centro di Empoli».
Roberto Bernardini, Direttore Unità Operativa complessa pediatria dell’Asl 11: «Poter dare il meglio ai nostri bambini con l'esperienza della clownterapia non ha prezzo. Vedere un bambino che durante un prelievo di sangue sorride ai due clown è davvero entusiasmante. Il clown ci aiuta a creare una situazione di serenità e tranquillità utilissima nella cura dei bambini».
Alessandro Fossetti, Direttore dell’Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria di Vinci: «Per noi partecipare a questa iniziativa è una novità. Saremo presenti all'evento facendo screening oculistico in una postazione montata e allestita ad hoc. Visiteremo 120 bambini al giorno per un massimo di 240 nel weekend. Sono controlli per valutare la funzionalità visiva del bambino. Questa è una attività che facciamo da qualche anno nelle scuole come prevenzione. Ma è necessario insegnare la prevenzione anche ai genitori che devono prendersi cura anche di sé stessi. I fondi che verranno raccolti, una parte di essi, andranno a finanziare la ricerca e per far lavorare qualche giovane, guardando al futuro».
PROGRAMMA DEI DUE GIORNI
Sabato 14 Novembre 2015:
ore 11.30 - Spettacolo “Sogno” del Clown Rufus
ore 14.30 e 17.30 - Spettacolo di magia del Mago Pistolino
ore 15.30 - Prima Estrazione Lotteria tagliandi consegnati all’ingresso
ore 16.30 -Spettacolo “La Valigia dei Sogni” della Compagnia Follemente
vista in TV nel programmaItalia’s got Talent
ore 17.30 - Spettacolo delMago Pistolino
ore 18.30 - Seconda Estrazione Lotteria tagliandi consegnati all’ingresso
ore 18.45 - Presentazione dei ragazzi Campioni del Mondo di Danze Caraibiche
Domenica 15 Novembre 2015:
ore 11.30 - Spettacolo “Il Circo in Valigia”
ore 14.30 - Esibizione dei ragazzi Campioni del Mondo
Danze Caraibiche della Scuola Robert Fashion Dance
ore 15 - Spettacolo di magia del Mago Pallonio
ore 17- Estrazione Lotteria tagliandi consegnati all’ingresso
ore 18 -Spettacolo di Danze Caraibiche
ore 18.30 - Grande Estrazione Finale Lotteria di Beneficenza di GiocaRè