Torna l'appuntamento con il 'Mercatale in Empoli' e tante novità

Mercoledì 12 settembre 2013 ATTIVITA' PRODUTTIVE. Sabato 14 settembre 2013 dalle 9 alle 13 Torna sabato 14 settembre 2013 dalle 9 alle 13 con alcune novità...
Publication date:

12/09/2013

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Mercoledì 12 settembre 2013

 

ATTIVITA’ PRODUTTIVE. Sabato 14 settembre 2013 dalle 9 alle 13

 

EMPOLI – Torna sabato 14 settembre 2013 dalle 9 alle 13 con alcune novità, il mercato agroalimentare per eccellenza nella centralissima piazza della Vittoria, con i suoi prodotti locali freschi, di qualità ma soprattutto di stagione. E torna con alcune novità:fichi, uva, meloni e pomodori!

 

New entry di questo mese, l'Azienda Agricola Bocca di Leone diEmpoli e il Birrificio Arribal di Poggibonsi. L’azienda Bocca di Leone è nata ufficialmente nel giugno del 2012, è una piccola realtà congrande sogno: essere un’alternativa in tempi di crisi, puntando sull’amore per il nostro territorio, il recupero di antichi saperi ed il rispetto per la terra e le persone. Si estende su un appezzamento di un ettaro nell’empolese (Brusciana), dove vengono prodotti ortaggi con metodo biologico e biodinamico. Tra ciclo invernale e ciclo estivo vengono coltivati sia in campo aperto, che in serra, oltre trenta varietà di ortaggi. I prodotti vengono colti in giornata, senza nessuna conservazione.L’azienda Bocca di Leone, porterà sui banchi del Mercatale di sabato insalate, ravanelli, pomodori e peperoncini, mentre il Birrificio Arribal di Poggibonsi produce birra artigianale di varie tipologie, si affiancano alle tradizionali bionda e rossa, le particolarissime birre al farro, alle castagne ed al miele.

 

E nel mese di settembre non può mancare l’uva che l’azienda agricola Lucente di Castelfiorentino proporrà in diverse varietà. Le classiche bianca e nera, l’uva per la tipica schiacciata e la deliziosa uva fragola. Altro prodotto tipico del mese di settembre è il fico che il Podere Torricella di Gambassi Terme porterà insieme bietole, cavoli e erbe di campo.

 

Ricercatissima per le mitiche cipolle di Certaldo, l’Azienda agricola Bel Colle di Certaldo, oltre alle cipolle e ad altri ortaggi presenterà la zucca gialla, peperoni e fichi. Sul banco dell’azienda Agricola Buti di Stabbia con meloni a polpa bianca, zucche, pomodori e fagioli.

 

Sabato torna anche l’Azienda agricola La Mignola di San Miniato con i conigli nostrani allevati all’aperto. Consigliamo, se interessati all’acquisto di un coniglio, di effettuare la prenotazione telefonando al 334 3709745.

 

Promotori dell’evento ‘Mercatale in Empoli’ sono il Comune di Empoli, la Regione Toscana, l’Unione dei Comuni Circondario dell’ Empolese Valdelsa ed i comuni del Circondario. Accanto a loro le associazioni di categoria Cia e Coldiretti e la società Exponent in qualità di partner tecnico.

Per informazioni, contattare la società Exponent srl sul sito web www.exponent.it oppure al numero 0571 76303.

Ultimo aggiornamento

Last modified: 19/03/2024 10:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito