Torna la giornata ‘Open day’ al canile municipale in via del Castelluccio

Domenica 19 ottobre 2025, dalle 15 alle 18, visita guidata alla struttura con presentazione di un nuovo progetto del canile, conoscenza degli amici Fido che cercano una famiglia per sempre e sfilata a ‘quattro zampe’
Data:

17/10/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Empoli

Descrizione

EMPOLI – L’amico Fido torna protagonista della giornata ‘Open day’ al canile municipale di Empoli, in via del Castelluccio dei Falaschi, il luogo dove sono ospiti i cani più sfortunati, abbandonati o ritrovati sul territorio comunale. A prendersi cura di loro con amore e passione, le volontarie e i volontari dell’associazione Arca, gestore del canile.

Domenica 19 ottobre 2025, dalle 15 alle 18, è in programma una giornata davvero da non perdere per conoscere più da vicino gli amici fido, la struttura comunale ma anche un nuovo progetto che coinvolgerà in maniera più ospitale e ‘riservata’ la famiglia adottante. E per concludere la bella giornata, sul ‘red carpet’ del canile, ci saranno loro, i nostri amici a quattro zampe protagonisti di una sfilata tra occhi dolci amorosi alla ricerca di una famiglia per sempre.

Saranno presenti le educatrici comportamentali che spiegheranno ai partecipanti le attività che vengono svolte all’interno del canile ma soprattutto illustreranno quello che sarà il nuovo progetto del ‘parco canile’, autofinanziato dall’associazione Arca, che fra non molto avrà un’area dedicata a coloro che vorranno adottare.

Che cosa prevede il progetto? Una struttura in legno, una casetta e un'area verde recintata, destinata alla consulenza  per le adozioni e consulenza comportamentale, che garantirà a coloro che vorranno intraprendere un’adozione in un contesto più confortevole e con maggiore riservatezza.

Come lo scorso anno, l’Open day, promosso dall’associazione Arca e patrocinato dal Comune di Empoli, nasce principalmente dal bisogno di ricercare adozioni consapevoli e famiglie che possano gestire anche cani più complessi per taglia o razza, in un momento, in cui gli abbandoni aumentano e crescono il numero degli ospiti al canile.

L’assessora alla Transizione ecologica con delega alla tutela degli animali rimarca quanto queste giornate siano fondamentali e utili per comprendere il grande e continuo lavoro dell’associazione Arca che gestisce la struttura comunale grazie alle volontarie e ai volontari, comprese le attività per incentivare le adozioni degli amici a quattro zampe alla ricerca di una casa per sempre. L’Amministrazione ha inoltre accolto con interesse la proposta dell’Associazione Arca di destinare un’area del Canile per l’accoglienza e la consulenza di coloro che vorranno adottare e quindi richiedere informazioni e conoscere più da vicino l’amico Fido.

DA SEGNARE IN AGENDA – In merito alla giornata in programma domani, 18 ottobre 2025, al gattile (via Majorana, 2), l’associazione Aristogatti informa che sarà accorpata a quella del 25 ottobre 2025, durante cui saranno presenti degli esperti con i quali sarà possibile parlare di consigli e soluzioni per vivere in armonia con i nostri mici e di quanto sia importante che ogni gatto abbia una casa che lo accolga. L’iniziativa si terrà in orario a partire dalle 16, con prenotazione da effettuare tramite email all’indirizzo info@aristogatti.org

UN AUTUNNO PER L’AMBIENTE – Anche queste iniziative rientrano nel cartellone di eventi ‘Un autunno per l’ambiente’: un ricco programma promosso dall’amministrazione comunale insieme alle numerose associazioni ambientali del territorio.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025 16:17

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito