Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Giovedì, 13 giugno 2013
EMPOLI ESTATE 2013. Stadio comunale venerdì 12 luglio 2013 alle 21.30
EMPOLI – Riprendiamo un percorso prima interrotto per molti anni, poi ripreso nel giugno 2007 con un gruppo che richiamò più di duemila giovani a Empoli allo stadio comunale ‘Carlo Castellani’ con i Finley in concerto, e rimasto in ‘sospeso’ da giugno 2008 con l’ultima performance ‘dal vivo’ delle giovani band dei setti istituti superiori empolesi che suonarono insieme a Roy Paci ed Aretusca e Linea 77’ in un evento davvero unico.
Tutto questo per presentare stamattina l’evento musicale che caratterizzerà l’estate empolese con Niccolò Balducci, assessore alle politiche giovanili di Empoli ed Alessandro Bartolozzi, direttore artistico associazione culturale Mosaico, promotrice di questa grande iniziativa: venerdì 12 luglio 2013 i cancelli dello stadio ‘Carlo Castellani’ tornano ad aprirsi alla musica dal vivo conil musical più grande di tutti i tempi, dal successo che va oltre oceano, ancora nelle menti di ognuno di noi: il Jesus Christ Superstar, su licenza di ‘The Really Useful group’ di Londra di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice scritto nel 1970.
Un cast di oltre trenta giovani metterà in scena il rock musical che ha letteralmente segnato e cambiato la storia del teatro musicale. Jesus Christ Superstar è un capolavoro moderno, un mix perfetto di sacro e profano, con una musica vibrante e testi potenti e poetici. Un classico che si rinnova attraverso una riedizione che ne valorizza la formidabile energia. Prodotto da Rockopera il più grande musical di tutti i tempi, sarà una edizione speciale in lingua originale con sottotitoli in italiano.
“Riportare la musica dal vivo allo stadio comunale ‘Carlo Castellani’ – ha detto Niccolò Balducci, assessore alle politiche giovanili del Comune di Empoli - è la riprova che questa amministrazione comunale vuole che lo stadio sia uno spazio vivibile e funzionale per manifestazioni ed eventi che non siano soltanto sportive o calcistiche. Con questa ‘rock opera’ si riapre così la stagione dei concerti al Castellani”.
Tornando un po’ indietro nel tempo, abbiamo ripercorso la strada della musica dal vivo suonata al ‘Castellani’: tra i ‘big’ che hanno fatto la storia della canzone italiana nel 1982 il grande ed incontaminato Renato Zero, i Pooh sempre negli anni Ottanta; negli anni Novanta il tour ‘Gli spari sopra’ di Vasco Rossi giugno 1993, poi De Gregori, Lucio Dalla da poco scomparso, Gianni Morandi fino ad arrivare, dopo una assenza di molti anni, al gruppo hard-pop lombardo, i Finley del 2007 e Samuele Bersani che si esibì in piazza Farinata degli Uberti. Nel giugno 2008 evento unico nel suo genere: le giovani band con Roy Paci e Aretuska e Linea 77; ad agosto 2010 in piazza Farinata degli Uberti in concerto il ‘Grupo Compay Segundo’, ritornati successivamente nel febbraio 2013 come primo concerto della rassegna del ‘son cubano’ che tutti conosciamo Note di…classica e altri suoni 2013.
Rigorosamente dal vivo, ritmo, bravura degli artisti, scene, coreografie, costumi, impeto ed energia, ci appassioneranno, trattenendo il fiato, emozionando il pubblico che sarà presente. Jesus Christ Superstar è un’opera unica che è riuscita a coniugare per la prima volta, la musica colta ed il rock, rendendolo finalmente ‘rispettabile’. Rockopera nasce nell’estate del 1998 su iniziativa di un gruppo di giovani provenienti da esperienze di carattere musicale ed artistico in genere. Il primo progetto amatoriale che Rockopera persegue è la produzione, appunto, del musical “Jesus Christ Superstar”, realizzato come abbiamo detto sopra, con orchestra dal vivo ed un cast di oltre trenta artisti.
Questo evento speciale rientra nell’ambito della programmazione di Empoli Estate 2013, è promosso dalla associazione culturale Mosaico di Empoli ed è patrocinato dal Comune di Empoli.
Le prevendite sono già partite. E’ possibile rivolgersi alla Coop Centro*Empoli, MediaWorld Centro*Empoli, Poste Italiane, Unione Club Azzurri, Disco Follia, Tabaccheria Bianconi, Bar Le Naiadi, Bonistalli Musica, Box Office 055 210804. Per informazioni contattare il numero 392 4308616.
Il costo del biglietto è 20 euro nelle quattro gradinate in curva sud; davanti un ‘parterre’ a 35 euro a posto ed i bambini pagano 5 euro. Saranno applicati sconti per i possessori di ‘carta giovani’ e per gli over 65: prezzi popolari perché l’evento sia accessibile a tutti!