Tornano gli scambi culturali: l'ISIS Il Pontormo accoglie gli studenti francesi di Montélimar

Questa mattina (sabato 28 marzo) alle 12.30 nella sala consiliare del palazzo comunale in via Giuseppe Del Papa 41, si è tenuto il primo scambio culturale ...
Publication date:

28/02/2015

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Questa mattina (sabato 28 marzo) alle 12.30 nella sala consiliare del palazzo comunale in via Giuseppe Del Papa 41, si è tenuto il primo scambio culturale di una nuova stagione che vedrà più di cento ragazzi delle nostre scuole superiori, impegnati in questa bellissima esperienza, accompagnati dai loro docenti. La scuola secondaria di secondo grado impegnata in questo percorso è l’I.S.I.S. Il Pontormo che ha accolto gli studenti francesi di Montélimar del Lycéé ‘Alain Borne’. In totale erano cinquanta studenti. A loro il saluto di benvenuto nella nostra città, dall’assessore alla cultura e alla memoria, Eleonora Caponi.

«E’ davvero motivo di soddisfazione e piacere avervi qui oggi. Come vedete siamo nella sala più importante del nostro Municipio, la sala del Consiglio Comunale, alle mi spalle il gonfalone civico che rappresenta i tre borghi antichi della nostra città. Dovete sapere che Empoli è suddivisa in quartieri, diciotto e fa parte di un gruppo di Comuni, come un dipartimento. Il nostro punto di riferimento è la città di Firenze. Prima negli anni ’50 e ’60 c’era tanta occupazione. Qui si produceva il vetro verde e lavoravano le confezioni dei famosi impermeabili empolesi. Poi alla fine degli anni ottanta tante imprese sono state chiuse. Ora la nostra economia è basata sui servizi. Non so se lo sapete ma quest’ anno in Italia si inaugura l’EXPO ed Empoli e Montelupo sono state inserite nella sezione itinerari business per il Museo del Vetro ed il Museo della ceramica. Questo è motivo di orgoglio».

Agli studenti sono state, poi, distribuite delle cartelline con materiale informativo e prima di chiudere, l’assessore Caponi ha voluto fare un appello a tutti gli studenti. «Quando avevo la vostra età parlare di Europa era per me, per noi un sogno perché non si capiva che cosa fosse. Adesso c’è visibilmente una Europa unita e sta a voi crederci e crescere perché sia unita e in pace. Voi avete l’obbligo di continuare questo processo già avviato perché davvero sia una Europa di pace». La delegazione studentesca ha visitato il centro storico, partendo da piazza Farinata degli Uberti.

GLI ALTRI APPUNTAMENTI - Mercoledì 4 marzo alle 9.30 arriveranno in città gli allievi di Brest del ‘Lycéé de l’Harteloire’ (22 studenti), scambio culturale in recupero del 31 gennaio scorso, per i tragici fatti accaduti in Francia. La delegazione studentesca insieme ai liceali dell’ISIS Il Pontormo saranno accolti dall’assessore Fabrizio Biuzzi. I ragazzi faranno visita alla Collegiata di Sant’Andrea ed al Museo del Vetro. Lunedì 16 marzo alle 11 arrivano gli studenti tedeschi di Dresda del ‘Cotta Gymnasium Dresda’ (totale allievi 53), accompagnati dalle insegnanti e da una guida in tedesco. La delegazione tedesca insieme ai loro coetanei dell’ISIS Il Pontormo visiteranno il centro storico della nostra città ed il Museo del Vetro. Verranno, poi, accolti dall’assessore Eleonora Caponi nella sala consiliare del Comune, al primo piano del palazzo comunale e riceveranno dépliants informativi sulla città e sul circondario. Giovedì 26 marzo alle 8.30 scambio con gli studenti olandesi dell’Udens College (totale studenti 48).

Per l’occasione sono invitati i colleghi giornalisti ed i fotografi al seguito.

Ultimo aggiornamento

Last modified: 28/03/2024 18:11

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito