Tutti al museo per giocare e conoscere i tesori del patrimonio culturale empolese

Lunedì 30 novembre, dalle 16.30, torna completamente rinnovato l’appuntamento dedicato alla famiglie nei musei di Empoli, l’iniziativa si intitola ‘Giocand...
Publication date:

23/11/2015

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Lunedì 30 novembre, dalle 16.30, torna completamente rinnovato l’appuntamento dedicato alla famiglie nei musei di Empoli, l’iniziativa si intitola ‘Giocando al museo’.

Le visite si terranno nei giorni di festa e saranno arricchite da momenti divertenti che presenteranno ai bambini, ai ragazzi e ai loro genitori aspetti poco noti e curiosi del nostro patrimonio. I musei si trasformeranno in spazi colmi di colori, voci, suoni.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra la Sezione Didattica dei Beni Culturali del Comune di Empoli e Giallo Mare Minimal Teatro e l’obiettivo è quello di scrivere una giornata che lasci un segno indelebile nell’anima dei più piccoli e nei grandi il desiderio di ripetere questa esperienza unica, ogni volta che sarà possibile.

LE DICHIARAZIONI

«Alcune esperienze dedicate agli adultici hanno dimostrato - spiega l’assessora alla Cultura, Eleonora Caponi - che la contaminazione tra l’arte e altri tipi di linguaggio, come quello musicale o teatrale, è risultata vincente per avvicinare tanti empolesi alla conoscenza del nostro patrimonio. Ci auguriamo che questa nuova formula, tutta dedicata alle famiglie, veda la partecipazione di un pubblico interessato».

«Crediamo – aggiunge la presidente di Giallo Mare Minimal Teatro, Vania Pucci che il gioco sia la modalità migliore per i bambini per apprendere, il museo perde così l’immagine stereotipata di luogo chiuso per diventare aperto al sorriso, al gioco, al divertimento ed il teatro ci può aiutare molto in questo percorso».

LA ‘PRIMA’ - A dare l’avvio alla programmazione sarà ‘Segni particolari’, in programma lunedì 30 novembre, alle 16.30, al Museo della Collegiata; qui due ospiti speciali apriranno le sale del Museo e condurranno una visita guidata all’insegna del gioco e della suspense. Ognuno degli incontri previsti, curato dagli operatori di Giallo Mare, avrà la durata di 2 ore.

IL RESTO DEL PROGRAMMA

Materia - ali

Mercoledì 6 gennaio ore 16,30

Museo del Vetro

Emoticons

Domenica 17 gennaio ore 16,30

Museo della Collegiata

A.a.a. modelli cercasi

Domenica 28 febbraio ore 16,30

Casa del Pontormo

La qualità è nota: do re mi faaaaaaa

Data da definire

Casa Busoni

Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, da farsi entro le 18 entro del giorno precedente all’incontro allo 0571-76714. Il costo è di € 15 a famiglia; è previsto un carnet di € 30, comprensivo di tre incontri.

Ultimo aggiornamento

Last modified: 28/03/2024 18:52

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access