Una montagna di 'Mattoncini a palazzo' da costruire: boom di iscrizioni!

Venerdì, 21 giugno 2013 ESTATE 2013. Sabato 22 e domenica 23 giugno 2013 dalle 10.30 Finita l'attesa, domani, sabato 22 giugno e domenica 23 giugno 2013 da...
Data:

21/06/2013

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Venerdì, 21 giugno 2013

 

EMPOLI ESTATE 2013. Sabato 22 e domenica 23 giugno 2013 dalle 10.30

 

EMPOLI – Finita l’attesa, domani, sabato 22 giugno e domenica 23 giugno 2013 dalle 10.30 alle 20.30 comincia la due giorni della prima manifestazione dei famosi mattoncini danesi ‘Lego’ in Toscana: Mattoncini a Palazzo, palazzo delle Esposizioni con una montagna di costruzioni da vedere, ‘costruire’ con tanta fantasia, per la gioia dei bimbi ma anche dei ‘grandi’.

 

Un evento ludico-espositivo dove i bambini parteciperanno ad una ‘esposizione nell’esposizione’ partecipando al concorso, ‘CreActive’, che ha raggiunto in questi ultimi giorni duecento iscritti, con bambini provenienti da molte Province della Toscana (ad esclusione di Arezzo e Grosseto), oltre che dalle province di Roma, Perugia, Caserta, Reggio Emilia, Bologna e da Cuneo. I piccoli costruttori ‘Lego’ riceveranno un simpatico gadget (ovviamente Lego®) ed un “Attestato di Partecipazione” cartaceo. Inoltre, tra tutti i partecipanti al concorso, verranno estratti a sorte alcuni premi (scatole di costruzione Lego®), offerte dagli sponsor dell’evento.

 

Dalle 10.30 alle 13 di sabato 22 e domenica 23 giugno i bambini potranno consegnare i propri lavori che verranno accuratamente messi in mostra; poi, restare a giocare o andare via e tornare alle 16.30 per la premiazione. A tutti i bambini sarà dato un attestato di partecipazione ed Questo anche nella giornata di domenica 23 giungo trentacinque sono gli espositori presenti.

 

La manifestazione, quindi, non sarà solo su una semplice “passeggiata” tra i tavoli degli espositori - fulcro ed attrazione maggiore dell’evento per la loro unicità e rarità nel genere - , ma stimolerà la partecipazione attiva e collaborativa degli stessi visitatori grazie alle varie attività ludiche previste con le quali i bambini potranno divertirsi insieme ai loro genitori che, una volta tanto lasceranno a ‘casa’ i problemi e potranno tornare ‘bambini’, mettendosi a giocare con i loro figli.

 

Per qualsiasi altra informazione, consultare il sito web della manifestazione www.mattonciniapalazzo.it oppure inviando un messaggio all’indirizzo email info@mattonciniapalazzo.it, presente anche sul profilo www.facebook.com/mattonciniapalazzo. L’ingresso è gratuito.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 10:49

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito