"Una valigia piena di ...storie", ecco gli appuntamenti della 'Fucini' d'estate

Anche alla biblioteca comunale ‘Renato fucini’ è arrivata l’estate con ‘Una valigia piena di … storie’. Domani il primo appuntamento, venerdì 6 giugno 2014...
Data:

05/06/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Anche alla biblioteca comunale ‘Renato fucini’ è arrivata l’estate con ‘Una valigia piena di … storie’. Domani il primo appuntamento, venerdì 6 giugno 2014, con ‘Apriti Circo!’. I bambini ed i ragazzi della Scuola di Circo CircoRibalta diventano insegnanti e svelano tecniche e segreti delle arti circensi a chi voglia provarle. Il laboratorio è rivolto ai bambini da 4 anni in su. L’appuntamento è alle 16.30 con i laboratori aperti di giocoleria ed equilibrismo. L’incontro si svolgerà nel chiostro del convento degli Agostiniani, non è necessaria la prenotazione. A cura della associazione CircoRibalta - Scuola di CircoTeatro. In questa occasione verrà allestito uno speciale Punto Prestito nel chiostro degli Agostiniani con libri sulle arti circensi, per tutti i bambini curiosi di scoprire il mondo magico del circo.

Lunedì 9 giugno 2014 dalle 17 alle 18.30, ‘Io sto bene’, il laboratorio nasce con lo scopo di divertire i bambini sperimentando i vari linguaggi dell’arte e di farli “sentire bene” attraverso piccoli gesti. La lettura di filastrocche intorno al cerchio coloratoinviterà i bambini a danzare, ascoltare, dipingere e soprattutto riflettere insieme sulle emozioni provate. L’incontro fa parte del Progetto "Io sto bene Parole di salute" promosso dalla Regione Toscana in collaborazione con il Dipartimento Prevenzione-Educazione alla salute della Asl 11 Empoli ed è rivolto ai bambini da 5 a 8 anni insieme ai loro genitori. E’ richiesta la prenotazione (massimo 15 bambini). Martedì 10 giugno 2014, speciale appuntamento di lettura ad alta voce, ‘Ti racconto una storia’, per tutti i bambini. Le bibliotecarie della Sezione Ragazzi, nella magica Torre del Racconto, leggeranno le più belle storie dell’estate. L’incontro è riservato ai bambini da 4 a 7 anni e si svolge dalle 17alle 18. Non è necessaria la prenotazione.

Lunedì 16 giugno 2014 appuntamento di lettura per i più piccoli con ‘Baby M-Assaggi di lettura. Letture ad alta voce per i piccolissimi’. Tante bellissime storie da leggere per divertirsi insieme nella stanza più magica della biblioteca: la Torre del Racconto. L’incontro è pensato per i bambini da 18 a 36 mesi e si svolge alle 10.30. E’ richiesta la prenotazione (massimo 8 bambini). Mercoledì 18 giugno 2014, ‘Speciale Horror! Lettori coraggiosi cercasi’. Pronti per mettere alla prova il vostro coraggio? Storie terrorizzanti ed assurde ci faranno rabbrividire. Al termine della lettura ad alta voce, i partecipanti saranno guidati ad inventare la loro piccola storia con l’aiuto dei libri della biblioteca che insegneranno tutti i segreti per raccontare l’avventura più paurosa mai sentita prima. L’incontro è riservato ai ragazzi da 11 a 13 anni e si svolge dalle 10.30 alle 11.30. E’ richiesta la prenotazione (massimo 15 partecipanti). Martedì 24 giugno 2014, il Circolo dei giovani lettori presenta ‘Letture per l’estate’. Anche in estate torna il consueto appuntamento dedicato ai ragazzi da 11 a 14 anni che amano leggere.

Una occasione per poter scegliere in compagnia le letture che accompagneranno le calde giornate estive: quale miglior occasione dell’anno per godersi in tutta tranquillità un bel libro! Vi aspettiamo dalle 10.30 alle 11.30 presso la Sezione Ragazzi della biblioteca su prenotazione (massimo15 partecipanti).

Mercoledì 25 giugno 2014, W le vacanze! Mattina strampalata… Un appuntamento imperdibile per tutti i bambini finalmente in vacanza. Le bibliotecarie della Sezione Ragazzi vi aspettano nella Torre del Racconto per leggervi le storie più buffe e strampalate che ci siano e per farvi divertire con giochi e sorprese. Se volete divertirvi durante le vacanzenon potete perdervi questo appuntamento: le bibliotecarie vi faranno vedere e provare le belle attività proposte dai libri della Sezione Ragazzi. Giochi all’aria aperta, attività manuali, passatempi e scacciapensieri adatti per l’estate. L’incontro è riservato ai bambini da 8 a 10 anni e si svolge dalle 10.30 alle 11.30 su prenotazione (massimo 20 bambini). Martedì1luglio 2014, Un tuffo nelle storie. Per leggere e costruire. Per rinfrescare la fantasia cosa c’è di meglio di un bel tuffo nelle storie?. Nella Torre del Racconto sarà possibile immergersi dentro ad un mare di libri per pescare il più divertente. Dopo la lettura ad alta voce è previsto un simpatico laboratorio creativo sul tema del mare. E se non sapete quali sono gli animali che popolano gli oceani non preoccupatevi: le bibliotecarie vi faranno vedere tanti libri della sezione divulgativa per scoprire le immagini, le forme e i segreti degli animali marini più incredibili. L’incontro è riservato ai bambini da 3 a 7 anni e si svolge dalle 10.30 alle 11.30. E’ richiesta la prenotazione (massimo 20 bambini).

Mercoledì 2 luglio 2014 Strapp-art: laboratorio creativo, “No! Così si strappa!”. Chissà quante volte ti sarai dovuto sorbire questo rimprovero. Ma a volte è proprio dagli strappi che nascono le opere d’arte. E con questo laboratorio le bibliotecarie ve lo dimostreranno: con l’aiuto dei libri sull’arte e sulle attività manuali, sarà un gioco da ragazzi. L’incontro è riservato ai bambini da 8 a 10 anni e si svolge dalle 10.30 alle 11.30. E’ richiesta la prenotazione (massimo 20 bambini). Mercoledì 9 luglio 2014, Estate in maschera: laboratorio creativo. Un incontro per giocare a trasformarsi tutti in re e regine dell’estate! Prendendo spunto dai bellissimi libri sui lavoretti manuali presenti in biblioteca, sarà possibile costruire divertentimaschere per giocare ai travestimenti.L’incontro è riservato ai bambini da 4 a 8 anni e si svolge dalle 10.30 alle 11.30 su prenotazione (massimo 20 bambini).

Ma c’è una novità: i Menù di Lettura. Al termine di ciascun incontro verranno regalati a tutti i bambini degli speciali Menù di Lettura con scritti i titoli dei libri che sono stati usati durante il laboratorio. Non preoccupatevi se non avete potuto partecipare a tutti gli incontri, i Menù di Lettura sono disponibili in Sezione Ragazzi tutti i giorni! Con il loro aiuto potrete cercare e prendere in prestito i libri e provare ad organizzare un laboratorio a casa vostra!

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 17:10

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access