Uno speciale 'Caffè Letterario' ad 'ApritiChiostro' con 'In territorio nemico'

Martedì, 25 giugno 2013 ESTATE 2013. Venerdì 28 giugno 2013 alle 21.30 EMPOLI – Edizione speciale 'estiva' per il 'Caffè letterario' a cura della bibliotec...
Data:

25/06/2013

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Martedì, 25 giugno 2013

 

EMPOLI ESTATE 2013. Venerdì 28 giugno 2013 alle 21.30

 

EMPOLI – Edizione speciale ‘estiva’ per il ‘Caffè letterario’ a cura della biblioteca comunale Renato Fucini. Venerdì 28 giugno 2013 alle 21.30 nell’ambito della programmazione di ApritiChiostro si terrà la presentazione di ‘In territorio nemico’ con Vanni Santoni, tra gli autori del libro ed inventore insieme a Gregorio Magini del metodo SIC (Scrittura Industriale Collettiva) e come moderatore eFFe.

“In territorio nemico” è un'opera collettiva scritta da ben 115 autori coordinati da Gregorio Magini e Vanni Santoni, ideatori di un nuovo metodo narrativo.
La Scrittura Industriale Collettiva non è come la classica scrittura a più mani (un autore termina il suo pezzo e passa il componimento a un nuovo scrittore che inserisce il proprio contributo), ma una scrittura su scala industriale in cui tutti scrivono tutto e tutti partecipano alla creazione dell’intera opera.

In territorio nemico è ambientato durante la Resistenza, si tratta di un'epopea corale ispirata alle testimonianze di chi la guerra l'ha vissuta e non ha cessato di raccontarla. Un ufficiale che diserta e intraprende un viaggio attraverso l'Italia devastata dalla guerra. Una ragazza di buona famiglia che diventa una partigiana pronta a uccidere un fascista dopo l'altro. Un ingegnere aeronautico che si nasconde in attesa che passi la bufera. Matteo, sua sorella Adele, il cognato Aldo sono i tre protagonisti del libro, tre giovani separati dalla guerra che, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, cercano di ritrovarsi in un paese in preda al caos. Nei venti mesi terribili dell'occupazione nazista faranno esperienza della battaglia, dell'isolamento, dell'amore, del conflitto con se stessi, fino ad affrontare la prova più difficile: scegliere da che parte stare mentre la morte li minaccia a ogni passo.

Il volume è stato definito da alcuni come il caso editoriale dell’anno, un romanzo vivo e toccante che, tenendo ben presente l'eredità di Fenoglio, Malaparte e Calvino, apre una rinnovata prospettiva sull'esperienza tragica e fondativa della seconda guerra mondiale italiana. L'opera è edita da Minimum fax.

Durante la presentazione del libro, la lettura di brani scelti dell'opera sarà accompagnata dalla musica di Gianni Paci e Dario Baldini.

E’ possibile leggere una aggiornata rassegna stampa sul libro all’indirizzo: http://www.scritturacollettiva.org/rassegna-stampa.

Per informazioni contattare il numero 0571/757840 oppure inviare una email all’indirizzo biblioteca@comune.empoli.fi.it .

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 10:49

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito