Descrizione
EMPOLI – Penultimo concerto della stagione del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni di Empoli. Martedì 9 aprile alle 21, al Teatro Shalom, andrà in scena lo spettacolo comico musicale di e con il famoso Trio Trioche, composto da Silvia Laniado, voce; Nicanor Cancellieri, flauto e Franca Pampaloni, pianoforte.
LO SPETTACOLO - Una vecchia Zia, dal glorioso passato nella musica, gira i palchi dei teatri di tutto il mondo in coppia con il Nipote, talento in erba. Quindi è un duo? No, perché c'è anche Norma, la giovane Badante della vecchia zia, che li travolge con la sua passione per la lirica costringendoli ad abbandonare il repertorio classico. Le arie d'opera più famose vengono interpretate in modo bizzarro e divertente, accompagnate dal pianoforte, dal flauto e dai mille oggetti che Norma s'inventerà di suonare.
IL TRIO TRIOCHE - Nasce dall'esigenza di utilizzare un linguaggio in cui si fondono il teatro fisico, il clown e il virtuosismo vocale e strumentale. Tutto viene comunicato senza l'ausilio della parola, attraverso la musica e i gesti, permettendo così d'interagire con il pubblico per mezzo di un codice universalmente riconoscibile dove le più belle arie d'opera e i brani più conosciuti della musica classica vengono interpretate, riarrangiate e dissacrate in maniera assolutamente originale. Il Trio nasce nel 2013 dall’incontro tra tre musicisti comici: la pianista Franca Pampaloni, il flautista Nicanor Cancellieri e la cantante Silvia Laniado. L’esigenza era quella di suonare musica classica non in modo serio e tradizionale ma divertendosi e facendo divertire. Tre musicisti, tre clown che s'incontrano per sperimentare al di là delle frontiere dei propri singoli strumenti e giocano alla scoperta di nuovi linguaggi in cui la musica ed il suono diventano veicolo di comicità. Grazie all’apporto di Rita Pelusio, la regista che ha voluto e intensamente partecipato alla creazione della compagnia, il Trio ha una forte caratterizzazione clownesca, dove ciò che porta alla risata spesso è il virtuosismo musicale abilmente mescolato con l’umanità e l’eccentricità dei personaggi in scena.
CHI SONO IL ‘TRIO’ - Franca Pampaloni si diploma nel 1991 al Conservatorio di Padova. Successivamente si laurea in Musicologia a Bologna e in arrangiamento e musica jazz al Conservatorio di La Spezia. Ha lavorato sul clown e il personaggio comico con diversi maestri come Jean Meaning, Rita Pelusio, Eric De Bont e Ted Keiser. Nicanor Cancellieri, argentino, si diploma al Conservatorio di Firenze con Maria Di Sabatino, perfezionandosi in seguito con Michele Marasco e Fabio Fabbrizzi. Ha frequentato inoltre il corso biennale di “Siena jazz”. Nel suo percorso teatrale ha avuto maestri come Alexander Jakovlevic, Franco Piacentini e Alessandro Riccio nella commedia dell'arte, Rita Pelusio e Nola Rae nell'arte del clown. Ha inoltre frequentato il Nouveau Clown Institute di Barcellona.Silvia Laniado è diplomata in arte teatrale presso la scuola di Teatro Fisico P.A.U.T. Laureata con lode in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, comincia a cantare fin da bambina nel coro dei Minipolifonici della Città di Milano; successivamente studia canto gospel e jazz con Francesca Oliveri, fino a che incontra Marco Farinella e l’Istituto Mod.a.i., dove si forma come cantante e insegnante di vocalità. Nel 2007 fonda la compagnia “Le due e un quarto”, con cui propone spettacoli che fondono teatro comico e teatro di figura in Europa e nel mondo.
BIGLIETTI
Intero € 15
Ridotto € 12 soci unicoop Firenze, under 26 e over 65
PREVENDITE
Libreria Rinascita – Via Ridolfi, 53 – Empoli | Tel. 0571/72746
Bonistalli Musica – Via F.lli Rosselli, 19 – Empoli | Tel. 0571/74056
INFORMAZIONI
Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni
Piazza della Vittoria, 16 – EMPOLI
csmfb@centrobusoni.org
373/7899915
www.centrobusoni.org