Vendite per conto di un'azienda energetica, 6000 euro di sanzioni per irregolarità

La Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa ha comminato due sanzioni amministrative a una società che stava operando con alcuni suoi ad...
Data:

15/06/2017

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI - La Polizia Municipale dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa ha comminato due sanzioni amministrative a una società che stava operando con alcuni suoi addetti a Empoli per conto di una importante azienda che fornisce prodotti energetici.

Due le infrazioni al Testo unico del Commercio, ovvero la Legge 28 /2005 della Regione Toscana, in particolare sono state riscontrate, nei giorni scorsi, mentre quattro addetti operavano nella zona di Pontorme, due irregolarità legate agli articoli 68 e 69 di quella normativa. Sanzione da 5000 euro per non aver comunicato all’ufficio competente del Comune, il Suap, l’inizio di questa attività che prevede la vendite al domicilio dei consumatori.

Altri 1000 euro di sanzione perché solo uno su quattro addetti presenti aveva il tesserino di riconoscimento. Il controllo è stato effettuato nei giorni scorsi durante un normale servizio del NOPS, nucleo operativo polizia stradale della Polizia Municipale, con la collaborazione del nucleo della PM della struttura territoriale di Empoli specializzato nel controllo commercio.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 20:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito