Verità per Giulio Regeni', voto unanime del consiglio per accelerare le azioni istituzionali volte a fare luce sulla vicenda

Con il voto favorevole di tutti i consiglieri presenti questa mattina, nella seduta di martedì 8 marzo, il Consiglio Comunale della Città di Empoli ha appr...
Data:

08/03/2016

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Con il voto favorevole di tutti i consiglieri presenti questa mattina, nella seduta di martedì 8 marzo, il Consiglio Comunale della Città di Empoli ha approvato un ordine del giorno, presentato dai consiglieri dei gruppi di Ora Si Cambia, Linea Civica e Fabricacomune per la Sinistra, e poi emendato dalla maggioranza Pd e Questa è Empoli, per chiedere verità e giustizia per Giulio Regeni, giovane ricercatore friulano ucciso in Egitto.
L'iniziativa arriva dopo l’adesione di tutta l’amministrazione comunale, su impulso proprio del consiglio, alla campagna di sensibilizzazione avviata da Amnesty International Italia con l’obiettivo di sollecitare Parlamento e Governo Italiano affinché si attivino in tutte le sedi internazionali preposte per fare chiarezza sulla morte del dottorando in Development Studies dell’Università di Cambridge.
L’ordine del giorno sarà inviato ai Presidenti della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica per accelerare le azioni istituzionali volte a fare luce sulla vicenda.
L’odg impegna, infatti, il presidente del consiglio Roberto Bagnoli “a sollecitare il Parlamento e il Governo italiano, anche in virtù del peso che l’Italia ha nell’economia egiziana, affinché facciano sentire la loro voce per richiedere il rispetto dei diritti umani e perché si attivino in tutte le sedi internazionali preposte per far luce sulla morte di Giulio Regeni, ritenendo non più tollerabile il fatto che le autorità egiziane continuino a fornire della vicenda versioni contraddittorie e poco credibili, dimostrando un atteggiamento irrispettoso contro il quale occorre dimostrare fermezza, prendendo in considerazione in mancanza di concreti, ulteriori sviluppi collaborativi, volti a fare emergere la verità, l’eventuale richiamo in Italia dell’ambasciatore italiano al Cairo, come auspicato pochi giorni fa anche dal presidente della commissione Esteri del Senato Pier Ferdinando Casini”.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 19:08

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito