Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 27 novembre 2013
CONTRO LE MAFIE. Sabato 30 novembre 2013 alle 19.30, Arci Pozzale
EMPOLI - Un presidio della associazione Libera a Empoli, una volontà che nasce dall’intenzione comune di vivere a pieno il senso civico di cittadini attivi e partecipi. Questo il senso della conferenza stampa di stamattina, mercoledì 27 novembre 2013, che Arianna Poggi, assessore alle attività produttive; don Andrea Bigalli, referente regionale di Libera; Grazia D’Onofrio e Gloria Noto, responsabili del futuro presidio Libera Empoli, illustreranno.
Una cena di inaugurazione ufficiale per costituire il Libera Empoli, è stata organizzata da ‘Libera’ sabato 30 novembre 2013 alle 19.30 al circolo Arci Pozzale, via Sottopoggio per San Donato, 23, a Empoli. Il costo della cena è di 12 euro; per le prenotazioni contattare il circolo ArciPozzale entro e non oltre giovedì 28 novembre 2013. La cena si aprirà alle 20. Nella prenotazione specificare se si gradisce un particolare menù come vegetariano e/o gluten free. I numeri a cui gli interessati possono rivolgersi sono 0571/ 92 48 79, oppure contattare Gloria al 333 7104003 ed Enrico 3357434754.
Alla cena interverranno: Ettore Squillace Greco, Sostituto Procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze; Andrea Campinoti, sindaco di Certaldo e presidente di Avviso Pubblico; Pietro Russo, imprenditore antiracket; don Andrea Bigalli, referente regionale Libera; Diletta Bistondi, referente provinciale Libera; Giuliano Ciano, Ciro Corona, Beppe Pagano e Simmaco Perillo che nell’occasione presenteranno l’iniziativa “Facciamo un pacco alla camorra”.
Durante la cena verranno utilizzati anche prodotti di Libera Terra provenienti dalle terre confiscate alla mafia e nell’ambito del ‘Mercatale in Empoli’ di sabato 14 dicembre 2013 verrà allestito uno stand promozionale della nuova sede del presidio Libera Empoli che sarà presente sul nostro territorio. Il presidio porterà il nome di due ‘angeli’, due piccole vittime della strage di via dei Georgofili di Firenze: Caterina e Nadia Nencioni. Nadia aveva 9 anni e Caterina soltanto cinquanta giorni di vita.
Un lavoro di mesi che l’associazione Libera ha portato avanti con impegno per realizzare un luogo in cui il rispetto delle regole condivise, la cultura dell’antimafia, la giustizia, l’aiuto verso gli ultimi, siano valori dominanti nel nostro territorio. Nel portare avanti le attività del presidio Libera Empoli, gli obiettivi prioritari sono quelli di sensibilizzare cittadini e studenti sui principi della legalità, di diffondere principi e finalità di Libera attraverso l’organizzazione di vari eventi ed iniziative sul tema della legalità e dell’antimafia sociale e di far conoscere i campi di volontariato nelle cooperative di Libera che operano sui terreni confiscati. Aggregarsi con belle personeperrealizzare belle idee.
Un altro punto fondamentale del presidio è quello di coltivare la memoria e la conoscenza delle vittime di mafia ed organizzare incontri con i testimoni di giustizia, privilegiando nella scelta quelli meno conosciuti e popolari per dar voce agli eroi della quotidianità.