Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Martedì 4 novembre 2014
CONSIGLIO COMUNALE
EMPOLI – E’ stato approvato nell’ultima seduta del consiglio comunale di Empoli, ieri sera, lunedì 4 novembre, un accordo che amministrazione comunale e Asl 11 di Empoli firmeranno prossimamente. Il protocollo d’intesa riguarda il futuro delle Case della Salute cittadine, la realizzazione di un parcheggio a servizio della sede dell’azienda sanitaria, nella zona di via dei Cappuccini, e l’integrazione tra lo strumento urbanistico cittadino e le future necessità di erogazione dei servizi socio sanitari.
In consiglio comunale hanno votato favorevolmente i gruppi di PD e Questa è Empoli, contrari i consiglieri del M5S, astenuti Ora si Cambia, FabricaComune per la Sinistra, e il consigliere del Centrodestra Gracci.
TERZA CASAdella SALUTE
Il documento ridefinisce il programma di realizzazione delle Case della Salute nel Comune di Empoli, approvato nel luglio 2013 dalla Conferenza dei Sindaci, valutando la possibilità di realizzazione di una terza struttura. Il Comune si impegna a collaborare con l’Asl 11 per la verifica di tutte le possibili soluzioni adottabili e compatibili con le risorse a disposizione per la realizzazione della terza Casa della Salute di Empoli Centro, in posizione centrale e per questo la giunta avrebbe individuato nel vecchio ospedale di via Paladini la sede più idonea al fine di rendere ottimale la distribuzione dei servizi socio-sanitari. L’Asl 11, dal canto suo, si impegnerebbe a realizzare la Casa della Salute nella zona est della città, così come previsto dal "Documento Aziendale di attuazione DGRT 1235/12", verificando la possibilità di quella in centro.
PARCHEGGIO zona VIA dei CAPPUCCINI
I due enti hanno evidenziato la necessità di rispondere all’esigenza di individuare spazi per il parcheggio dei dipendenti dell'azienda, degli utenti e dei residenti nella zona della sede direzionale di via dei Cappuccini, anche alla luce di un possibile futuro rafforzamento dell'attività sanitaria in quello stabile.
Per questo l’amministrazione comunale mette a disposizione dell’ Asl 11 un'area per far realizzare alla stessa azienda un parcheggio pubblico la cui destinazione percentuale di utilizzo dei posti auto fra le varie categorie di utenti sarà definita con un ulteriore accordo.
DESTINAZIONE URBANISTICA
Dopo l'adeguamento del regolamento urbanistico da parte del Comune alcuni terreni hanno necessità di una ridefinizione più puntuale dei rispettivi rapporti di proprietà ed utilizzo, in alcuni casi ci sono situazioni di commistione fra le due amministrazioni. Si tratta di aree che si trovano attorno al nuovo Ospedale che sono di proprietà del Comune e vengono utilizzate dall’Asl e viceversa. Entrambi gli enti acconsentiranno al passaggio di proprietà attraverso un contratto di permuta, secondo i valori giudicati congrui dall'Agenzia del Demanio, delle particelle di terreno di proprietà comunale ora utilizzate dall’Asl 11. Il Comune poi si impegna ad avviare l'iter necessario alla modifica di destinazione d'uso di alcuni immobili di proprietà dell’Asl 11 per massimizzare
la loro possibile valorizzazione a sostegno di politiche di potenziamento degli
investimenti in servizi socio sanitari.