Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 21 dicembre 2011
ARTIGIANATO E CULTURA
EMPOLI. Vasi, bicchieri, bottiglie e altri piccoli oggetti in vetro verde trovano nel Museo del vetro di Empoli, in via Ridolfi, un nuovo spazio per essere apprezzati da intenditori e appassionati della tradizione empolese. Da qualche settimana, infatti, è possibile acquistare al bookshop del museo una serie di oggetti realizzati da una delle poche vetrerie in cui il vetro si lavora ancora “a mano e a soffio”.
«Abbiamo pensato di valorizzare le eccellenze del nostro territorio -dice Arianna Poggi, assessore alle attività produttive di Empoli- e questi deliziosi oggetti realizzati a mano, che costituiscono dei pezzi unici, rappresentano una testimonianza della tradizione vetraria empolese, un'ottima idea per un regalino natalizio tipico, solidale e di filiera corta».
Una selezione dei pezzi può essere vista sul profilo Facebook del Museo del vetro.
Inoltre, fino al 15 gennaio 2012 è possibile anche visitare la mostra "Il museo dei cittadini", con i doni pervenuti al museo del vetro. La mostra è l’occasione per presentare al pubblico un’ampia selezione di oggetti di vetro, strumenti di lavoro, documenti e immagini che arricchiscono le collezioni del Muve. Il rapporto tra Museo del vetro e territorio assume un particolare significato per la città. I doni al Muve sono l’espressione massima del suo radicamento: cittadini sensibili rinunciano all’uso esclusivo di un oggetto perché diventi un patrimonio culturale condiviso e destinato a durare nel tempo. (dp)