Via Masini, taglio del nastro con tutta la cittadinanza

Sabato, 29 marzo 2014 INAUGURAZIONE – Taglio del nastro per la nuova via Masini. Questa mattina il sindaco Luciana Cappelli ha inaugurato un'importante ope...
Data:

29/03/2014

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Sabato, 29 marzo 2014

 

INAUGURAZIONE

 

EMPOLI – Taglio del nastro per la nuova via Masini. Questa mattina il sindaco Luciana Cappelli ha inaugurato un’importante opera per la nostra città: via Masini, la strada che collega viale Petrarca a piazza Gramsci, completa di una nuova pista ciclabile (circa 600 m), la creazione di nuovi posti auto, la piantumazione di alberi (frassini) e rifinita con nuovi arredi urbani. La ditta che ha eseguito i lavori, con quattro mesi di anticipo rispetto alla scadenza, è la Gorrasi di Salerno. L’importo dei lavori, finanziato dal Comune di Empoli, è di 800mila euro. La nuova via Masini è un sistema di mobilità integrato nel centro del tessuto urbano: mobilità pedonale, ciclabile, veicolare, con posti auto, portabiciclette stalli per motocicli e sedute per la sosta dei cittadini.

Il sistema semaforico all’incrocio con via Busoni, è stato integrato da lanterne per attraversamento pedonale e ciclabile, nonché da un sistema acustico per non vedenti. Ovviamente tutti i percorsi pedonali sono dotati dalle linee guida per non vedenti. Come previsto dal progetto, l’opera è stata arredata con la posa di 13 panchine di 3 posti e 8 sedute singole. A queste si aggiungono 7 cestini (uno a ciascuno incrocio), 4 colonnette posacenere e 14 portabiciclette doppie.

Senza scordare che a carico dei singoli gestori sono stati eseguiti lavori di totale rifacimento della rete idrica (Acque Spa) e degli allacciamenti della rete gas metano (Toscana energia).
In conclusione, una nuova strada che cambia profondamente la visione dell’intera zona, ulteriormente arricchita di arredi urbani; un’area di grande interesse cittadino, grazie ai suoi tanti negozi, all’Ufficio delle Poste, la Coop e l’Agenzia per lo Sviluppo dell’Empolese Valdelsa.

“Un ringraziamento particolare va all’Ufficio Tecnico Comunale, la sua dirigenza, al progettista e al direttore dei Lavori, all’Ufficio Gare e Contratti, e all’impresa esecutrice – ha sottolineato l’assessore all’urbanistica e ai lavori pubblici Franco Mori –. Un plauso a tutti, perché insieme avete dimostrato che in questo Paese si riesce a fare anche presto e bene”.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 10:51

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Site editors access