Via al 'Bando' regionale per duemila giovani da impiegare nel 'Servizio Civile'

Giovedì 22 agosto 2013 GIOVANI E LAVORO. La domanda entro il 24 settembre 2013 – Ieri, mercoledì 22 agosto 2013, il via ufficiale dalla Regione Toscana per...
Publication date:

22/08/2013

Topics
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Giovedì 22 agosto 2013

 

GIOVANI E LAVORO. La domanda entro il 24 settembre 2013

 

EMPOLI – Ieri, mercoledì 22 agosto 2013, il via ufficiale dalla Regione Toscana per la pubblicazione del ‘Bando regionale per progetti di servizio civile’: duemilatrentaquattro posti per i giovani, durata dodici mesi, compenso 433,80 euro al mese. Per gli interessati è necessario presentare la domanda entro e non oltre il 24 settembre 2013.

I progetti per cui i giovani possono presentare domanda sono suddivisi in quattro aree tematiche. Per ciascuna area tematica è stata redatta una graduatoria dei progetti valutati: area “generale” 1673 posti;area “amministrazione della giustizia” 199 posti;area “immigrazione” 50 posti;area “carta Sanitaria Elettronica” 112 posti.

Destinatari. Possono partecipare alla selezione tutte le persone, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda siano in età compresa fra 18 e 30 anni (compiuti, ovvero fino al giorno prima del compimento del 31° anno di età);siano residenti o domiciliati in Toscana per motivi di studio o di lavoro, proprio o di uno dei genitori;non abbiano riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitti non colposi. Sono inoltre ammesse tutte le persone diversamente abili residenti in Toscana o domiciliati per motivi di studio o di lavoro, in età compresa tra 18 e 35 anni. I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

Come presentare la domanda. I giovani interessati possono scegliere in una delle suddette aree i progetti di loro interesse e richiedere direttamente all’ente titolare del progetto notizie più dettagliate in merito allo stesso. Ogni ente è tenuto a pubblicare sul proprio sito internet il bando dei giovani, notizie relative al progetto finanziato (attività del progetto, sedi di svolgimento del progetto, numero di posti riservati al progetto, orario di servizio) ed indicazioni dei recapiti dell’ufficio dedicato al servizio civile e degli orari di apertura dell’ufficio suddetto al pubblico.
Può essere presentata una ed una sola domanda di partecipazione ad un progetto tra tutti quelli finanziati nelle quattro aree tematiche. Qualora vengano presentate due o più domande per progetti di una stessa area o di aree diverse, il candidato sarà escluso dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nel bando. La domanda deve essere presentata direttamente all’ente titolare del progetto, che effettuerà le selezioni dei giovani qualora il numero delle domande ricevute superi il numero dei posti messi a bando per quel progetto.La domanda può essere presentata entro e non oltre il 24 settembre 2013.

 

Per informazioni rivolgersi a Regione Toscana – Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e coesione Sociale– Settore politiche di Welfare regionale e cultura della legalità, via di Novoli, 26 – 50127 Firenze. I recapiti: telefono 055/4385147 – 0554383421 – 0554385016 – 0554384208 – fax 055/4385103; indirizzi email francesca.balatresi@regione.toscana.it, lunella.colzi@regione.toscana.it, mariacristina.bernardini@regione.toscana.it, serviziocivile@regione.toscana.it. Oppure ufficio Giovanisì, piazza Duomo 10 - 50122 Firenze, info@giovanisi.it; numero verde 800 098 719, dal lunedì al venerdì 9.30 - 16 e sul sito web www.giovanisi.it .

Ultimo aggiornamento

Last modified: 19/03/2024 10:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito