Via al Corso di riconoscimento dei funghi, quindicesimaedizione

Mercoledì 2 ottobre 2013 AMBIENTE. A partire da lunedì 7 ottobre 2013 alle 21 Da lunedì 7 ottobre 2013 alle 21 il Gruppo Micologico Naturalistico Empolese ...
Data:

02/10/2013

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Mercoledì 2 ottobre 2013

 

AMBIENTE. A partire da lunedì 7 ottobre 2013 alle 21

 

EMPOLI - Da lunedì 7 ottobre 2013 alle 21 il Gruppo Micologico Naturalistico Empolese organizza con il patrocinio del Comune di Empoli l'annuale Corso teorico-pratico di riconoscimento dei funghi rivolto agli appassionati ed a tutti coloro che vogliono conoscere più da vicino questo affascinante mondo. Le lezioni teoriche si terranno all’Auditorium di palazzo Pretorio in piazza Farinata degli Uberti a Empoli.

Quattordici incontri di cui quattro escursioni in bosco domenicali, che verranno definite il lunedì precedente durante la lezione teorica in aula. dove saranno affrontati argomenti inerenti le normative che regolano la ricerca e la raccolta dei funghi; saranno presentate e descritte le specie commestibili e quelle velenose; saranno forniti consigli pratici su dove, come e quando andare in cerca di funghi e quali sono i rischi legati a questa attività. Per le informazioni ed iscrizioni al corso, ci si può rivolgere direttamente ai soci del gruppo micologico telefonando al numero 335-8433117 oppure recandosi alla sede dell'associazione in via A.Meucci n. 54a Empoli.Per ulteriori informazioni anche sulle iniziative future, visitare il sito web www.empolimicologica.it.

 

Calendario degli incontri e delle escursioni

- 07 ottobre 2013, dalle ore 21,00 alle ore 23,30, registrazione dei partecipanti e prima lezione;

- 09 ottobre 2013, dalle ore 21,00 alle ore 23,30, seconda lezione;

- 13 ottobre 2013, dalle 8,00 alle ore 13,00 terza lezione (ESCURSIONE IN BOSCO)
- 14 ottobre 2013, dalle ore 21,00 alle ore 23,30, quarta lezione;

- 20 ottobre 2013, dalle ore 8,00 alle ore 13,00, quinta lezione (ESCURSIONE IN BOSCO)

- 21 ottobre 2013, dalle ore 21,00 alle ore 23,30, sesta lezione;

- 27 ottobre 2013, dalle 8,00 alle ore 13,00 settima lezione (ESCURSIONE IN BOSCO)

- 28 ottobre 2013, dalle ore 21,00 alle ore 23,30, ottava lezione;

- 03 novembre 2013, dalle ore 8,00 alle ore 13,00, nona lezione (ESCURSIONE IN BOSCO)

- 05 novembre 2013, dalle ore 21,00 alle ore 23,300, decima lezione;

- 11 novembre 2013, dalle ore 21,00 alle ore 23,30, undicesima lezione

- 13 novembre 2013, dalle ore 21,00 alle ore 23,30, dodicesima lezione

- 18 novembre 2013, dalle ore 21,00 alle ore 23,30 tredicesima lezione

- 20 novembre 2013, dalle ore 21,00 alle ore 23,30 quattordicesima lezione
I partecipanti saranno dotati della attrezzatura necessaria per le escursioni, ovvero tesserino per la raccolta dei funghi, cestello, bastone, abbigliamento idoneo (calzature robuste o scarponcini da trekking, giubbotto impermeabile), pranzo al sacco quando richiesto.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 10:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito