Via al progetto 'senza zaino' in tre classi a Cascine, Avane e all'asilo di Cortenuova

Nel prossimo anno scolastico 2015/2016 a Empoli partirà una sperimentazione che introdurrà il progetto ‘Senza Zaino’ in alcune classi delle scuole elementa...
Data:

22/04/2015

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Nel prossimo anno scolastico 2015/2016 a Empoli partirà una sperimentazione che introdurrà il progetto ‘Senza Zaino’ in alcune classi delle scuole elementari e in una scuola dell’infanzia.

Il percorso per introdurre a Empoli questo modello educativo è iniziato la scorsa estate, poco dopo l’insediamento della nuova giunta, su un chiaro input del sindaco con delega alla scuola, che ha prima incontrato i dirigenti scolastici e poi è andata anche in visita nelle realtà del Comune di Montespertoli dove il ‘Senza Zaino’ è una concreta e positiva esperienza già da anni.

Ieri, martedì 21 aprile, un ulteriore passo: una riunione al Cenacolo degli Agostiniani con i genitori dei bambini che saranno interessati dalla sperimentazione, presentila responsabile zonale del ‘Senza Zaino’ Margherita Carloni, Barbara Zari, dirigente del 1° circolo didattico, Stefania Carnesecchi, vicaria del 3° circolo didattico, per il Comune di Empoli Riccardo Gambini, dirigente del settore scuola.

L’idea, come illustrato dal primo cittadino in una lettera alle insegnanti, è quella di testare il nuovo modello in alcune scuole per poi verificare i risultati e quindi valutare la possibilità di estenderlo ad altre classi.

Il primo anno sperimentale, dal prossimo settembre, vedrà coinvolti bambini e insegnanti delle future classi 1a e 2a della primaria di Avane, della futura classe 1a della primaria di Cascine e della scuola dell’infanzia di Cortenuova.

Grande entusiasmo e interesse è emerso dalle famiglie e anche dagli insegnanti che saranno impegnati anche in corsi di formazione curati dal Centro Studi ‘Bruno Ciari’.

Lo stimolo partito dalla giunta comunale ha trovato fin dalle prime mosse la disponibilità del mondo scolastico. L’auspicio dell’amministrazione è che alla fase di sperimentazione segua gradualmente un allargamento dell’esperienza ‘Senza Zaino’ a tutte le classi di tutte le scuole di Empoli.

Si tratta di realizzare una scuola diversa da quella tradizionale che è normalmente impostata sull’insegnamento trasmissivo e standardizzato. Nel progetto ‘Senza Zaino’ l’aula entra a far parte a pieno titolo dell’organizzazione. L’obiettivo fondamentale è far sì che bambini e ragazzi sviluppino responsabilità e cura per la crescita propria e degli altri e siano capaci di inventare ed elaborare le regole della vita scolastica, imparando a lavorare da soli o anche in piccoli gruppi.

Gli studenti sono dotati di una cartellina leggera per i compiti a casa, mentre le aule e i vari ambienti vengono arredati con mobilio funzionale e dotati di una grande varietà di strumenti didattici, anche per questo nelle classi coinvolte sarà cambiato l’arredamento. Ma togliere lo zaino ha anche un significato simbolico in quanto vengono realizzate pratiche e metodologie innovative in relazione a tre valori a cui ci si ispira: la responsabilità, la comunità e l’ospitalità.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 18:21

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito