Video sorveglianza, nuovo piano di illuminazione comunale e pattuglie fisse della Polizia Municipale

– Inizia in questi giorni l’operazione coordinata dal Comune di Empoli per abbattere il degrado nel parco della Rimembranza in Empoli. Infatti da ieri sera...
Data:

06/07/2017

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

EMPOLI – Inizia in questi giorni l’operazione coordinata dal Comune di Empoli per abbattere il degrado nel parco della Rimembranza in Empoli. Infatti da ieri sera, mercoledì 5 luglio, è iniziato il servizio serale mirato della Polizia Municipale con una pattuglia fissa munita di lampione e agenti a terra. Inoltre l’amministrazione si è messa a lavoro su un nuovo piano delle telecamere da collocare nel parco e su viale Buozzi per conoscere potenziali clienti al fine di disincentivare lo sfruttamento della prostituzione e lo spaccio di stupefacenti. Già da agosto verranno installate le 8 nuove telecamere in piazza Don Minzoni.
Oltre ciò si ricorda il nuovo piano dell’illuminazione comunale (PIC), un grande investimento del Comune di Empoli per sostituire e potenziare tutti i punti luce della città esistenti e metterne di nuovi e anche in questo caso il parco della Rimembranza sarà una zona interessata dall’intervento.
Insomma, pattugliamento mirato della Polizia Municipale, nuova video sorveglianza e nuova illuminazione, questo sono gli ingredienti messi in campo dal sindaco Barnini per la lotta al degrado nel parco della Rimembranza.

«Il parco della Rimembranza rappresenta uno dei punti più sensibili della nostra città – dice il sindaco Brenda Barnini - La vicinanza alla stazione e il collegamento con il polo scolastico, lo rendono uno dei viali più frequentati e conosciuti di Empoli. Già un anno fa – prosegue – avevo avuto modo di segnalare direttamente al Questore la rilevanza di questa situazione. Ora però vogliamo mettere in campo un vero piano anti degrado: polizia Municipale, nuova illuminazione e videosorveglianza, per contrastare la presenza della prostituzione e dello spaccio e restituire a noi cittadini la proprietà di quello spazio. Alle forze dell’ordine chiedo – e conclude il sindaco – di continuare a dare la massima collaborazione e presenza».

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 28/03/2024 20:12

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito