Descrizione
EMPOLI – Il sindaco di Empoli Brenda Barnini e il presidente del consiglio comunale Roberto Bagnoli hanno accolto questa mattina, mercoledì 10 dicembre, gli studenti della classe 3a P della scuola secondaria statale di 1° grado ‘Busoni’.
Accompagnati dalle docenti Antonella Bertini (storia e italiano) e Miranda Mannina (inglese), quest’ultima anche consigliere comunale, si sono intrattenuti oltre un’ora nella sala consiliare per porre domande a Bagnoli e al primo cittadino.
Come pensate di migliorare il nostro Comune? Come decidete di spendere il denaro pubblico? Come si fa a diventare politici? Questi alcuni dei quesiti.
Prima di tutto il presidente Bagnoli ha spiegato a grandi linee il funzionamento del consiglio e della macchina municipale.
Brenda Barnini ha invece spiegato come si diventa politici: «Innanzitutto bisogna studiare e conoscere come funziona il mondo intorno a noi. Se mentre siete a scuola o in giro vi ponete domande su come funziona la ‘cosa pubblica’, su chi deve tagliare l’erba di quel campo, piuttosto su chi deve sistemare la vostra aula scolastica, allora significa che mentalmente vi interessa quello che c’è intorno a voi e come funziona. Per fare il politico serve passione e tanta voglia di migliorare la situazione».
Su come si migliora Empoli il sindaco ha detto: «Stiamo cercando di trasformare la nostra città in un luogo più pulito e bello, in un posto in cui le strade e i parcheggi facciano circolare meglio le auto e i mezzi e, come assessore alla scuola e all’urbanistica, poniamo molta attenzione agli edifici scolastici. Abbiamo intenzione di svolgere un ampio lavoro di manutenzione e di costruire, dove possiamo, scuole che vadano a sostituire quelle attuali. Il Comune non è un’azienda che deve fare profitto, ma deve andare in pari con i conti cercando di fornire i servizi migliori ai cittadini con le economie a disposizione. E come saprete è un periodo difficile da questo punto di vista».