Descrizione
EMPOLI E’ stato presentato questa mattina il programma della manifestazione storico culturale il Volo del ciuco 2014 che giunge quest’anno alla 535esima edizione. Ad illustrare il cartellone degli appuntamenti e le novità il neo sindaco di Empoli, Brenda Barnini, l’assessore alla cultura di Empoli, Eleonora Caponi e la neo eletta presidente della Compagnia di Sant’Andrea, Giulia Terreni.
Inserita nell’ambito della più ampia programmazione di Apriticentro!, l’iniziativa del Volo del ciuco 2014 è tornata ad essere un evento partecipato, una festa cittadina degna di nota, che apre di fatto le porte all’estate empolese. Si comincia come sempre con la cena medievale nel suggestivo scenario del chiostro della chiesa dei Santi Simone e Giuda di Corniola, sabato 14 giugno 2014. Per partecipare è necessaria la prenotazione da effettuare al numero telefonico 334 5305126. Una cena conviviale di carattere storico-culturale per unire arte, cultura e riscoprire i sapori ed i valori della nostra tradizione in una magica atmosfera creata grazie agli accurati allestimenti, la musica, e soprattutto alla particolare esibizione dei giocolieri, mangiafuoco e danzatrici del ventre.
Gli altri appuntamenti della manifestazione. Lunedì 16 giugno 2014 l'attenzione si sposterà nella bellissima cornice offerta da piazza Farinata degli Uberti, con la rappresentazione teatrale della Compagnia amatoriale la "Nave" di Limite sull'Arno, con una commedia dal titolo “Non assassinate la zitella"; martedì 17 giugno 2014 sarà la serata dedicata ai cori di Empoli,sempre in piazza Farinata degli Uberti, che sono: la Corale di Santa Cecilia, il coro di San Giovanni Evangelista, il coro di Cortenuova, il coro Ex – Novo; mercoledì 18 e giovedì 19 giugno 2014 saranno le due giornate dedicate al Palio del Ciuco. In piazza Farinata degli Uberti si svolgeranno i giochi tra i popoli dei Castelli di Empoli, Pontorme e Monterappoli, nelle diverse categorie: bambini, ragazzi, donne e uomini. Venerdì 20 giugno 2014, serata artistica dedicata completamente ai ragazzi a partire dalle 21 sempre in piazza dei ‘Leoni’.
Sabato 21 giugno 2014, il giorno anche di ‘Vittoria Arcobaleno d’estate’ in piazza della Vittoria, chiude la settimana di eventi il Volo Del Ciuco.
Dalle 17.30 partenza del corteo storico con il ciuco Orazio, i popoli dei castelli di Empoli, Pontorme e Monterappoli, i Tamburini della Compagnia di Sant'Andrea e gli sbandieratori di Porta Fiorentina di Cerreto Guidi. Ad intrattenere l'attesa del corteo, in piazza ‘Farinata’, si esibirà l'artista Ugo Giulio nei panni di Messer Lurinetto. Alle 19 tutti con lo sguardo all’insù, volerà il ciuco Orazio. Inoltre dal 14 al 22 giugno 2014, dalle 17 alle 19 escluso il lunedì, sarà possibile visitare la mostra di pittura e fotografie di empolesi al palazzo Ghibellino che hanno ritratto il Volo del Ciuco e piazza Farinata degli Uberti.
L’evento è organizzato in collaborazione con il Circolo Arti Figurative. In caso di maltempo, le iniziative del 16, 17 e 20 giugno 2014 si svolgeranno all'interno del Teatro il Momento, mentre il ‘Palio’ si svolgerà all'interno del Pala Aramini di Empoli. La manifestazione del ‘Volo del ciuco 2014’ è stata realizzata grazie al contributo del Comune di Empoli e della Banca di Cambiano.