Descrizione
COMUNICATO STAMPA
Giovedì 2 maggio 2013
E’ partito in questi giorni il primo intervento di disinfestazione antilarvale della zanzara tigre e il monitoraggio dei roditori sul territorio comunale.
In questa prima fase sono già state svolte attività di prevenzione nelle frazioni di Pontorme, Cortenuova, Villanuova, Casenuove e, Martignana.
Domani, venerdì 3, sempre in orario dalle 8 alle 17, e lunedì 6 maggio sarà la volta del centro storico. Martedì 7 maggio invece la disinfestazione riguarderà le zone di Terrafino, Fontanella, Sant’Andrea, e Molin Nuovo. Mercoledì 8 maggio: Ponzano, Pozzale, Corniola, Monterappoli e Pianezzoli. Infine, giovedì 9 maggio: Avane, Pagnana, Brusciana, Marcignana e Ponte a Elsa.
Il trattamento antilarvale verrà eseguito nelle fognature e caditoie stradali.
Per il servizio antilarvale verranno impiegate compresse a lento rilascio oppure insetticida liquido concentrato. Tutti i prodotti utilizzati non sono dannosi né per l’uomo, né per l’ambiente, e sono autorizzati dal Ministero della Salute.
Invitiamo inoltre i cittadini ad alcune semplici raccomandazioni che sono le seguenti: evitare la formazione di raccolte di acqua stagnante, anche di piccole quantità; svuotare ogni settimana nel terreno, e non nei tombini,l’acqua dei sottovasi, piccoli abbeveratoi, annaffiatoi o altri contenitori; coprire con zanzariere, o con teli di plastica senza crearvi avvallamenti,i contenitori d’acqua quali vecchie vasche, bidoni, fusti, utilizzati nell’orto o per l’allevamento di animali. Coprire anche i sottovasi inamovibili del giardino;mettere pesci che si cibano di larve (gambusie o pesci rossi)nelle vasche o fontane ornamentali; in assenza di precipitazioni atmosferiche,dotarei tombini del proprio giardino, cortile o condominio di rete antizanzare.