<a>I prodotti della filiera corta nei negozi della città, per rilanciare i prodotti tipici nel nostro territorio</a>

Venerdì, 21 giugno 2013 AGRICOLTURA Il Comune di Empoli, insieme all'Unione dei Comuni dell' Empolese Valdelsa, ha realizzato in collaborazione con l'Agenz...
Data:

28/06/2013

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

COMUNICATO STAMPA

Venerd&igrave;, 21 giugno 2013

 

AGRICOLTURA

 

Il Comune di Empoli, insieme all&rsquo;Unione dei Comuni dell' Empolese Valdelsa, ha realizzato - in collaborazione con l&rsquo;Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa, - il progetto &ldquo;Filiera Corta&rdquo;, finanziato dalla Regione Toscana, con l&rsquo;obiettivo di sviluppare accordi tra le produzioni agricole tipiche del territorio e gli esercizi commerciali locali (negozi alimentari di vicinato, attivit&agrave; ricettive quali alberghi, agriturismi, case vacanze, esercizi di somministrazione come ad esempio ristoranti, trattorie, pizzerie, bar, e simili).

L&rsquo;intento &egrave; quello di rilanciare la tipicit&agrave; e l&rsquo;identit&agrave; del nostro territorio.

Il progetto favorisce lo sviluppo di accordi diretti tra i produttori agricoli locali e gli esercizi commerciali per la vendita di prodotti agricoli di qualit&agrave;. In particolare, ai negozi &egrave; stata offerta l&rsquo;opportunit&agrave; di ricevere espositori gratuiti (da banco o da terra), regolarmente riforniti dalle aziende agricole del territorio, eliminando ogni passaggio intermedio e favorendo l&rsquo;offerta di questi prodotti a prezzi competitivi.

Con questo progetto non solo viene favorita la conoscenza e l'acquisto dei prodotti tipici del nostro territorio verso fasce sempre pi&ugrave; ampie di consumatori, ma indirettamente si promuove anche l'attivit&agrave; degli esercizi ricettivi e di ristorazione.

I prodotti oggetto dell'iniziativa sono quelli a lunga conservazione, lasciando alla contrattazione tra le parti l&rsquo;eventuale vendita di prodotti freschi.

L'adesione al progetto &egrave; libera e gratuita.

Per maggiori informazioni e per aderire occorre telefonare alla segreteria di Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa (ASEV) allo 0571 76650.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 09:20

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito