Descrizione
A partire da martedì 2 settembre 2025 inizia il periodo per far pervenire le richieste di esercizio di voto domiciliare, come previsto dalla Legge 22/2006 modificata con legge 46/2009, per gli elettori:
-affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio dei servizi di cui all’art. 29 legge n. 104/1992;
-affetti da grave infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall'abitazione.
La sussistenza dei requisiti deve essere accertata dal funzionario medico designato dall’ASL, con certificato in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione e che attesti la sussistenza di gravi infermità con prognosi di almeno 60 giorni decorrenti dalla data del rilascio, o la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
La domanda di ammissione al voto domiciliare (sotto allegata), corredata dalla prescritta documentazione sanitaria e da copia del documento di riconoscimento e della tessera elettorale, deve essere presentata entro lunedì 22 settembre 2025, inviandola:
-via mail all’indirizzo elettorale@comune.empoli.fi.it oppure
-via pec all’indirizzo comune.empoli@postacert.toscana.it
È inoltre possibile la consegna tramite terza persona direttamente all’Ufficio Elettorale – piazza del Popolo n. 33 nei giorni dal lunedì al venerdì ore 9-12.
Per eventuali informazioni:
Ufficio Elettorale – tel. 0571/757773-774
Le richieste delle certificazioni dovranno essere effettuate a:
Segreteria Direzione SdS Empolese Valdarno Valdelsa - Z/D Empolese Valdarno Inferiore SOS Servizi Amministrativi per Territorio e Sociale Empoli AUSL Toscana Centro tel. 0571 702014
e-mail: direttore.sdsempolivaldarnovaldelsa@uslcentro.toscana.it
È necessario inoltrare a questo indirizzo:
- nome, cognome, indirizzo e telefono/cell. della persona interessata
In seguito alla segnalazione la ASL procederà a far contattare la persona interessata dal medico competente, che si recherà a domicilio per rilasciare la certificazione.