Mascherine di protezione e guanti dopo l’uso vanno nei rifiuti indifferenziati. Le indicazioni dell’I.S.S. per sicurezza sanitaria

Con l’ entrata in vigore dell’Ordinanza Regione Toscana n. 26 del 06.04.20, diventa obbligatorio l’uso della mascherina di protezione individuale nei Comun...
Publication date:

20/04/2020

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

Con l’ entrata in vigore dell’Ordinanza Regione Toscana n. 26 del 06.04.20, diventa obbligatorio l’uso della mascherina di protezione individuale nei Comuni dove e’ stata completata la distribuzione. Dopo il suo utilizzo, la mascherina, come anche i guanti monouso (sebbene questi non obbligatori ai sensi dell’Ordinanza), per esigenze di sicurezza sanitaria vanno conferirti nei rifiuti indifferenziati, secondo le indicazioni dell’Istituto Superiore di Sanità .

Non abbandoniamo questi presidi individuali dove capita, ma inseriamoli nei contenitori per rifiuti residui non differenziabili (bidoncini grigi nel porta a porta; cassonetti e campane interrate stradali dedicati alla frazione residua; cestini e cestoni ).

(Fonte: Alia Servizi Ambientali SpA)

Ultimo aggiornamento

Last modified: 29/03/2024 11:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito