Notte nazionale dei licei classici: gli studenti del Virgilio di Empoli per un viaggio alla scoperta del mondo antico

Il Virgilio di Empoli apre le porte e festeggia la propria identità. Il prossimo 11 gennaio, per il secondo anno, lo storico Istituto parteciperà alla Nott...
Data:

09/01/2019

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

Il Virgilio di Empoli apre le porte e festeggia la propria identità. Il prossimo 11 gennaio, per il secondo anno, lo storico Istituto parteciperà alla Notte Nazionale del Liceo Classico e resterà aperto dalle 18.00 alle 24.00 . Omero, Euripide, Aristofane e Ovidio incontreranno Boccaccio, Pirandello e Shakespeare per raccontare la meraviglia della letteratura.
All'iniziativa parteciperanno tutti gli studenti del Liceo Classico che si alterneranno in letture e rappresentazioni teatrali. L'entusiasmo dei ragazzi consentirà al pubblico di viaggiare attraverso il tempo alla scoperta di un mondo, quello antico, che è ancora capace di parlare al presente.
La Notte Nazionale del Liceo Classico, nata da un'idea del Liceo Classico Gulli e Pennisi di Acireale (CT), arriva quest'anno alla sua quinta edizione italiana e l''11 gennaio vedrà coinvolte 433 scuole che durante la serata si incontreranno virtualmente.
Di seguito il programma
18:00-18:30
Cerimonia di apertura della Notte nazionale licei classici

18:30-19:00
Pandora
Medea I
19:00-19:30
Iliade
Spectaculum Vergilianum per noctem Saturni
Medea II
19:30-20:00
Romeo e Giulietta
A spasso per l'Egeo
Medea III
21:00-22:00
Nuvole
Streghe da Ovidio a Pirandello
Natura e progresso: un binomio possibile?
Decamerone
22:00-23:00
Repliche varie
23:00-23:30
Cerimonia di chiusura Notte nazionale

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 29/03/2024 09:53

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito