Ondate di calore, i consigli per ridurre i rischi e le conseguenze

Le ondate di calore possono rappresentare un rischio per la salute della popolazione. Nei prossimi giorni le temperature raggiungeranno valori molto alti, ...
Publication date:

20/06/2022

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News

Descrizione

Le ondate di calore possono rappresentare un rischio per la salute della popolazione.
Nei prossimi giorni le temperature raggiungeranno valori molto alti, come è possibile vedere dai bollettini ministeriali.
Ecco alcuni consigli per ridurre le conseguenze delle ondate di calore:

  • Non uscire nelle ore più calde;
  • Migliorare l’ambiente domestico e di lavoro con la schermatura delle finestre esposte a sud e a sud-ovest con tende e oscuranti regolabili che blocchino il passaggio della luce, ma non quello dell’aria. Se possibile utilizzare l’aria condizionata, ma con attenzione, impostando la temperatura tra 25-27°C;
  • Bere molti liquidi;
  • Non assumere bevande contenenti caffeina ed alcol;
  • Fare pasti leggeri;
  • Vestire comodi e leggeri;
  • Evitare l’esercizio fisico;
  • Dare molta acqua fresca agli animali domestici e tenerli al riparo.

Fonte: Protezione Civile Empolese Valdelsa

Ultimo aggiornamento

Last modified: 29/03/2024 15:55

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito