Albo comunale delle Realtà associative

  • Servizio attivo

Albo comunale delle Realtà associative

A chi è rivolto

  • Possono presentare la richiesta di iscrizione le associazioni senza fini di lucro aventi finalità sociali, culturali, educative, sportive, ricreative, turistiche naturali, di protezione ambientale e di salvaguardia del patrimonio storico, culturale, artistico e comunque tese al bene comune.
  • Le associazioni devono avere sede nel Comune di Empoli oppure, trattandosi di associazioni a carattere nazionale, regionale o provinciale, vi devono svolgere attività tramite una loro articolazione territoriale formalmente costituita o operare sul territorio attraverso progetti di particolare rilievo.

Le associazioni iscritte all'Albo regionale e provinciale delle associazioni di volontariato e di promozione sociale sono iscritte d'ufficio, previa acquisizione di copia della relativa documentazione.

Empoli

Come fare

  • Compilare la domanda sulla apposita modulistica.

La domanda di iscrizione all'Albo Comunale delle Organizzazioni Associative è presentata al Sindaco dal legale rappresentante unitamente alla seguente documentazione:

  • copia dell'atto costitutivo e dello statuto (redatto in forma di scrittura privata - o in forma d'atto pubblico o di scrittura privata autenticata dal notaio - e registrata all'Ufficio delle Entrate) da cui risulti la sede dell'Associazione;
  • elenco dei soggetti che ricoprono le cariche sociali;
  • indicazione della consistenza associativa, delle eventuali adesioni ad altre associazioni e di quelle aderenti nonché dell'ambito di intervento dell'associazione ai fini della determinazione della partecipazione della stessa agli organismi di cui all'art. 29 dello Statuto Comunale;
  • relazione sull'attività svolta nell'ultimo anno di attività oppure, per le associazioni di nuova costituzione, relazione programmatica sull'attività che si intende svolgere nell'anno successivo.

 

A seguito della presentazione della domanda, l’ufficio procederà a:

  • verifica sussistenza dei requisiti previsti dal Regolamento;
  • eventuale richiesta di integrazione della documentazione;
  • determinazione dirigenziale di iscrizione o comunicazione di diniego.

Cosa serve

La domanda di iscrizione deve essere corredata della seguente documentazione:

  • copia dell'atto costitutivo e dello statuto (redatto in forma di scrittura privata-o in forma d'atto pubblico o di scrittura privata autenticata dal notaio - e registrata all'Ufficio delle Entrate) da cui risulti la sede dell'Associazione;
  • relazione sull'attività svolta nell'ultimo anno di attività oppure, per le associazioni di nuova costituzione, relazione programmatica sull'attività che si intende svolgere nell'anno successivo.

Domanda iscrizione albo

Modulo di domanda

Cosa si ottiene

Iscrizione all’albo che dà diritto ai benefici e diritti previsti nel regolamento per i rapporti con l’associazionismo

Tempi e scadenze

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Accedi al servizio Iscrizione Albo Associazioni

Accedi al servizio Verifica Requisiti Associazioni

Servizio Segreteria Generale e Contenzioso

Il palazzo fino al 1941 fu sede del Monte di Pietà (Monte Pio) di Empoli, fondato nel 1571 come istituto di credito per i poveri.

Via G. del Papa 41 - primo piano

Orari al pubblico:

Lun
9:00 -12:00
Mar
9:00 -12:00, 15:00 - 18:00
Mer
9:00 -12:00
Gio
09:00 - 12:00, 15:00 - 18:00
Ven
9:00 -12:00
Valido dal 16/02/2021

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito