Albo dei Presidenti di seggio elettorale

  • Servizio attivo

Iscrizione/cancellazione dall’Albo dei Presidenti di seggio elettorale

A chi è rivolto

Ai cittadini in possesso dei seguenti requisiti:

  • iscrizione nelle liste elettorali del comune di Empoli; 
  • possesso del diploma di scuola media superiore.

Sono esclusi:

  • coloro che hanno superato i 70 anni; 
  • i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle Poste e dei Trasporti; 
  • gli appartenenti alle Forze Armate in servizio; 
  • sanitari delle USL che svolgono funzioni di competenza dei medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti; 
  • segretari comunali e dipendenti dei comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali; 
  • candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione;
  • i dipendenti delle Poste spa.

Attenzione: Coloro che sono inseriti nell'albo non devono fare altre domande negli anni seguenti. Rimangono iscritti fino a quando rinunciano o emigrano.

Empoli

Descrizione

Presentare la domanda all'Ufficio Relazioni con il Pubblico - servizio Protocollo per l'attribuzione del numero e della data oppure inviarla per posta o PEC unitamente alla copia della Carta d'Identità o altro documento di riconoscimento in corso di validità.

Successivamente viene predisposto un elenco ed inviato alla Corte d'Appello; l'elenco che ritorna dalla Corte d'Appello viene ad integrare quello già esistente.

Infine viene pubblicata l’Albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di Seggio.

Normativa di riferimento:
Art. 35 del T.U. 361/1957 - Art. 20 del T.U. del DPR 570/1960 - Legge 8-3-1989 n. 95, modificata con L. 21-3-1990, n. 53 art. 6

Come fare

Presentare la domanda completa di documento di riconoscimento dal 1° al 31 ottobre (solo per la prima iscrizione) allo sportello di accettazione del Protocollo presso l’URP (via del Papa n. 41 – Empoli) oppure inviata per posta o PEC unitamente alla copia della Carta d'Identità o altro documento di riconoscimento in corso di validità.

Cosa si ottiene

Iscrizione/cancellazione dall’Albo dei Presidenti di seggio elettorale

Tempi e scadenze

I tempi e le scadenze non sono al momento disponibili

Accedi al servizio

Servizi Demografici

Piazza del Littorio (oggi del Popolo) ed il palazzo, ex Casa del Fascio, furono realizzati verso il 1930 risanando l’area del ghetto ebraico di via del Pesco.

Piazza del Popolo 33

Contatti

Telefono:
0571 757157

Si consiglia di chiamare dalle 12 alle 13.30 dal lunedì al venerdì.

Lun
9.00 - 12.00
Mar
9.00 - 12.00 - 15.00 - 18.00
Mer
9.00 - 12.00
Gio
9.00 - 12.00 - 15.00 - 18.00
Ven
9.00 - 12.00
Sab
chiuso
Dom
chiuso
Valido dal 08/02/2021

Servizi Demografici

Comprende Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Interprete cinese

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito