Autentica di firma venditore su passaggio di proprietà di veicoli dotati di Certificato di Proprietà in formato cartaceo

  • Servizio attivo

Autentica di firma venditore su passaggio di proprietà di veicoli dotati di Certificato di Proprietà in formato cartaceo

A chi è rivolto

Proprietari di veicoli o legale rappresentante della società proprietaria del veicolo che, in possesso di Certificato di Proprietà in formato cartaceo, intendano procedere alla vendita ed abbiano già concordato la vendita con acquirente.

Empoli

Descrizione

Il Decreto Legge Bersani (n. 223 del 04.07.2006 "Misure urgenti in materia di passaggi di proprietà di beni mobili registrati", convertito con legge del 04.08.06 n. 248) attribuisce con l'art. 7, la competenza di autenticare la firma del venditore sugli atti e le dichiarazioni riferiti alla vendita di autoveicoli, motoveicoli, rimorchi, trattori (tutti beni mobili registrati) ai Comuni oppure agli Sportelli Telematici dell'Automobilista (S.T.A.).

  • Pubblico Registro Automobilistico (P.R.A.);
  • Ufficio Motorizzazione;
  • Automobile Club Italia (A.C.I.);
  • agenzie o studi di consulenza automobilistica abilitati. 

L'autenticazione viene effettuata di norma sul "Modello CDP" (Certificato di proprietà). Per i veicoli più vecchi, per i quali questo modello non è presente, essa viene effettuata sull'atto di vendita, predisposto dal venditore, che verrà spillato al libretto di circolazione.
L’autentica della firma non esaurisce il procedimento.
Per il completamento della pratica (trascrizione e pagamento delle relative imposte) l’atto dovrà essere successivamente portato ad uno S.T.A. (Pubblico Registro Automobilistico, oppure Ufficio Motorizzazione, una delegazione degli Automobile Club oppure un'agenzia o studio di consulenza automobilistica). Rivolgendosi quindi ad uno sportello telematico dell'automobilista si può autenticare la firma ed espletare l'intera pratica del trasferimento di proprietà in un unico momento.

Come fare

Il cittadino proprietario del veicolo deve presentarsi presso Ufficio Relazioni con il Pubblico.

Cosa serve

Il cittadino proprietario del veicolo deve presentarsi presso Urp munito di:

  • certificato di proprietà;
  • per enti/associazioni o imprese visura camerale aggiornata con delega del legale rappresentante;
  • documento di identità del proprietario del veicolo;
  • una marca da bollo di 16,00 euro;
  • in caso di complementare allegare dichiarazione di vendita;
  • In caso di smarrimento del complementare o del certificato di proprietà occorre fare la denuncia alle forze dell'ordine da allegare alla dichiarazione di vendita.

Cosa si ottiene

Autentica di firma venditore su passaggio di proprietà di veicoli dotati di Certificato di Proprietà in formato cartaceo

Tempi e scadenze

I tempi e le scadenze non sono al momento disponibili

Costi

marca da bollo
16,00 Euro

diritti di segreteria
0,52 Euro

Accedi al servizio

Servizio URP

Il palazzo fino al 1941 fu sede del Monte di Pietà (Monte Pio) di Empoli, fondato nel 1571 come istituto di credito per i poveri.

Via G. del Papa 41

Orari al pubblico:

Lun
8.00 - 13.30
Mar
8.00 - 18.30 orario continuato
Mer
8.00 - 13.30
Gio
8.00 - 18.30 orario continuato
Ven
8.00 - 13.30
Sab
8.30 - 12.00
Valido dal 15/02/2021

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito