Il cittadino deve presentarsi presso l'ufficio con la seguente documentazione.
Primo rilascio – rinnovo alla scadenza:
- un valido documento di riconoscimento personale (primo rilascio) o documento scaduto;
- n. 2 fototessera, in formato cartaceo recenti (massimo 6 mesi); il viso deve occupare il 70-80% della foto e deve essere ripreso frontalmente, nè di lato nè inclinato; in caso di occhiali, le lenti non devono essere colorate e la fotografia deve mostrare chiaramente gli occhi senza riflessi; gli occhi devono essere aperti, chiaramente visibili e non coperti dai capelli; non sono ammessi copricapo, se non per motivi religiosi e anche in questo caso i tratti del viso devono essere visibili dalla punta del mento all'intera fronte ed entrambi i lati.
Duplicato per smarrimento, furto o deterioramento:
- un valido documento di riconoscimento personale;
- copia della denuncia all'Autorità di PS nel caso di smarrimento o furto o se il documento deteriorato fosse assolutamente indecifrabile e non fosse possibile ricondurre il soggetto al documento residuo;
- 2 fototessera con le stesse caratteristiche sopra elencate.
Per i cittadini comunitari e stranieri:
- passaporto valido;
- originale del permesso di soggiorno valido o la copia del premesso di soggiorno scaduto con l'originale della ricevuta attestante l'avvenuta richiesta di rinnovo presentata prima della scadenza del permesso di soggiorno o entro i sessanta giorni successivi (per i cittadini extracomunitari);
- n. 2 fototessera con le stesse caratteristiche sopra elencate.
Verificati i dati e la documentazione il documento viene emesso immediatamente.
In caso di cittadino non residente nel comune l'emissione può avvenire solo dopo la trasmissione del nulla osta da parte del comune di residenza del richiedente.