A chi è rivolto
Residenti nel Comune di Empoli iscritti nelle liste elettorali
Consegna/rilascio/rinnovo della tessera elettorale
Residenti nel Comune di Empoli iscritti nelle liste elettorali
La tessera elettorale personale, prevista dall'art. 13 della legge 30 aprile 1999, n. 120, ed istituita con D.P.R. n. 299 dell'8 settembre 2000, sostituisce integralmente il vecchio tradizionale certificato elettorale, è il documento che permette l'esercizio del diritto di voto, e che attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del Comune di residenza.
È un documento permanente che dovrà essere conservato con cura per poter esercitare il diritto di voto in occasione di ogni elezione o referendum e potrà svolgere la stessa funzione per diciotto consultazioni elettorali o referendarie.
È contrassegnata da una serie e da un numero e contiene:
In occasione delle operazioni di votazione per tutte le consultazioni elettorali o referendarie, il cittadino deve esibirla, assieme ad un documento di riconoscimento, al Presidente di Seggio, che dopo la verifica, registrazione e timbratura negli appositi spazi, provvederà alla restituzione. Conservarla con cura per le successive consultazioni.
Gli elettori residenti all'estero ritirano la tessera presso il Comune di iscrizione elettorale in occasione della prima consultazione elettorale utile.
L'ufficio Elettorale provvederà direttamente all’emissione della Tessera Elettorale senza richieste particolari per i normali casi (compimento del 18° anno, iscrizione per residenza, acquisto della cittadinanza, riacquisto del diritto elettorale).
Nel caso di perdita per furto o smarrimento e deterioramento o esaurimento degli appositi spazi, l'Ufficio provvederà al rilascio di una nuova tessera elettorale su richiesta.
La tessera elettorale può essere:
oppure
Le Tessere elettorali oltre che agli interessati, possono essere rilasciate a terzi muniti di delega e fotocopia di documento del delegante.
ATTENZIONE: Ai nuovi residenti nel Comune arriverà avviso a casa per il ritiro della tessera elettorale, mentre per chi ha variato l’indirizzo all’interno del Comune arriverà a casa un apposito tagliando da apporre sulla tessera elettorale già in uso.
Copia documento di riconoscimento
Furto: Denuncia di furto.
Delega dell’intestatario della tessera elettorale e fotocopia del documento del delegante (se si ritira la tessera per altri).