Contrassegno Disabili

  • Servizio attivo

Contrassegno Disabili

A chi è rivolto

Alle persone riconosciute invalide da apposita commissione medico-legale che ne certifica la capacità deambulatoria sensibilmente ridotta.

Empoli

Descrizione

Il contrassegno disabili è un tagliando con il simbolo grafico della disabilità che permette alle persone con problemi di deambulazione e ai non vedenti di usufruire di facilitazioni nella circolazione e nella sosta dei veicoli al loro servizio, anche in zone vietate alla generalità dei veicoli.

Normativa di riferimento:
art. 188 del Codice della Strada, art. 381 del regolamento d'attuazione

Approfondimenti:
La piattaforma unica del contrassegno disabili semplifica la mobilità dei titolari del contrassegno sul territorio nazionale. 
Chi appartiene a un comune che ha aderito alla piattaforma e si sposta in un altro comune che a sua volta ha aderito alla piattaforma, non deve più comunicare l'ingresso nelle aree a traffico limitato o nelle strade e corsie in cui vigono dei divieti. 
I Comuni che aderiscono alla piattaforma sono in grado di effettuare in autonomia i controlli dalla piattaforma. Gli agenti dei servizi di polizia stradale hanno accesso in qualsiasi momento alla piattaforma CUDE e possono controllare in tempo reale la targa attiva e abilitata al transito e alla sosta in tutto il territorio nazionale.
La registrazione alla piattaforma è facoltativa e può essere effettuata in qualsiasi momento dal titolare di un contrassegno disabili. 
L'utente può registrare in piattaforma fino a due targhe associate ai veicoli che vengono utilizzati per gli spostamenti. 
Contatta il tuo comune di residenza per sapere se è tra i comuni che hanno aderito alla piattaforma. 
Per ulteriori informazioni, consulta il portale dell'automobilista

Come fare

Requisiti:

  • Residenza nel Comune di Empoli.
  • Non essere titolare di analogo contrassegno rilasciato da un Comune diverso da quello di Empoli.
  • Limitazione e/o incapacità a deambulare, temporanea o permanente.

Domanda scritta in carta libera (vedi modulistica) e intestata al Sindaco del Comune di Empoli. La domanda può essere presentata: per posta ordinaria o personalmente presso l'Urp.

Cosa serve

Documentazione necessaria
Primo rilascio:

  • per l’invalidità permanente:
  • certificazione medica rilasciata dal Medico Legale della AUSL Toscana Centro (con specifico riferimento all'art. 381 D.P.R. 16/12/1992 n. 495);
  • n. 2 (due) foto formato tessera.
  • per l’invalidità non permanente:
  • certificazione medica rilasciata dal Medico Legale della AUSL Toscana Centro (con specifico riferimento all'art. 381 D.P.R. 16/12/1992 n. 495);
  • n. 2 (due) foto formato tessera;
  • n. 2 (due) marche da bollo di euro 16,00 ciascuna.

Rinnovo:

  • per l’invalidità permanente:
  • certificazione medica rilasciata dal Medico di famiglia (attestante il permanere delle condizioni di invalidità);
  • n. 2 (due) foto formato tessera.
  • per l’invalidità non permanente:
  • certificazione medica rilasciata dal Medico Legale della AUSL Toscana Centro (con specifico riferimento all'art. 381 D.P.R. 16/12/1992 n. 495);
  • n. 2 (due) foto formato tessera;
  • 2 (due) marche da bollo di euro 16,00 ciascuna.

Duplicato:

  • allegare copia denuncia di furto o smarrimento.

Contrassegno invalidi - rilascio

Contrassegno invalidi - rilascio

Contrassegno invalidi - duplicato

Contrassegno invalidi - duplicato

Contrassegno invalidi - rinnovo

Contrassegno invalidi - rinnovo

Cosa si ottiene

Certificazione

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

2 marche da bollo
16,00 Euro

per i non permanenti

Accedi al servizio

Servizio URP

Il palazzo fino al 1941 fu sede del Monte di Pietà (Monte Pio) di Empoli, fondato nel 1571 come istituto di credito per i poveri.

Via G. del Papa 41

Orari al pubblico:

Lun
8.00 - 13.30
Mar
8.00 - 18.30 orario continuato
Mer
8.00 - 13.30
Gio
8.00 - 18.30 orario continuato
Ven
8.00 - 13.30
Sab
8.30 - 12.00
Valido dal 15/02/2021

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito