A chi è rivolto
Imprese funebri
Dichiarazione di morte
Imprese funebri
Per fare la denuncia di morte è necessario:
Normativa di riferimento
D.P.R. (Decreto del Presidente della Repubblica) 10-9-1990 n. 285, D.P.R.396/2000, LRT 18/2007 aggiornata dalla LRT 31/2009
Rivolgersi all'Ufficio
Per decessi avvenuti in abitazioni, ospedali, ricoveri e per morti da incidenti e reati:
Se nelle cause di morte, si ravvisano segni o indizi che potrebbero dipendere anche da reato, viene fatta segnalazione alla Procura della Repubblica per richiedere il nulla osta. Per il rilascio del permesso di seppellimento, devono essere trascorse 24 ore dal decesso, salvo i casi previsti dal regolamento di polizia mortuaria approvato con D.P.R. 10-9-1990 n.285.
Le denunce di morte vengono presentate all'ufficio di Stato Civile generalmente dalle imprese funebri incaricate.
Se il decesso è avvenuto in Ospedale, Case di Cura o Case di Riposo alla denuncia provvede il direttore della struttura per iscritto con l’avviso di morte.
I tempi e le scadenze non sono al momento disponibili