Dichiarazione di rinnovo dimora abituale per residenti stranieri

  • Servizio attivo

Presentazione del titolo di soggiorno rinnovato e sottoscrizione di dichiarazione di dimora abituale

A chi è rivolto

  • essere residente nel Comune;
  • avere ottenuto il rinnovo del titolo di soggiorno.
Empoli

Descrizione

I cittadini extracomunitari iscritti in anagrafe hanno l'obbligo di rinnovare la dichiarazione di dimora abituale nel Comune di residenza entro 60 giorni dal rinnovo del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno (Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223, art. 7, com. 3). Il titolare può presentare la dichiarazione di dimora abituale anche per tutti i familiari presenti sul suo permesso.
Per effetto del mancato rinnovo della dichiarazione (Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223, art. 7, com. 3) trascorsi sei mesi dalla scadenza del permesso o della carta di soggiorno, i cittadini potranno incorrere nella cancellazione per irreperibilità ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica 30/05/1989, n. 223, art. 11.

Come fare

Il cittadino straniero, una volta ottenuto il rinnovo del titolo di soggiorno, rilascia la dichiarazione di dimora abituale confermando la residenza ed esibendo il nuovo titolo di soggiorno con le seguenti modalità:

L'ufficiale d’anagrafe annota la nuova scadenza del permesso sulla scheda individuale e rilascia la ricevuta al dichiarante.

Cosa si ottiene

Conferma dimora abituale e registrazione del nuovo titolo di soggiorno

Tempi e scadenze

2 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Servizi Demografici

Piazza del Littorio (oggi del Popolo) ed il palazzo, ex Casa del Fascio, furono realizzati verso il 1930 risanando l’area del ghetto ebraico di via del Pesco.

Piazza del Popolo 33

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito