Dichiarazione di trasferimento all'estero

  • Servizio attivo

Dichiarazione di trasferimento all'estero

A chi è rivolto

  • Cittadini/e italiani/e, che intendono trasferire la residenza all'estero per un periodo superiore a dodici mesi;
  • Cittadini/e non italiani/e che hanno trasferito definitivamente la residenza all'estero.
Empoli

Descrizione

Cittadini Italiani:

  • ricevimento dichiarazione;
  • eventuale accertamento dell'avvenuto espatrio con sopralluogo dei Vigili Urbani;
  • dichiarazione da rendere obbligatoriamente al Consolato italiano all'estero di competenza entro 90 gg. dal trasferimento (obbligatoria);
  • il consolato trasmette al Comune di provenienza il modello ministeriale per la richiesta di iscrizione del cittadino all'A.I.R.E. in mancanza del quale decorsi 365 gg. dalla dichiarazione di trasferimento all'estero, il cittadino viene cancellato per irreperibilità;
  • la cancellazione dal registro della popolazione (APR) di Empoli e l'iscrizione all'AIRE decorrono dalla data in cui l'interessato ha reso la dichiarazione di espatrio al Comune e saranno effettuate entro 2 gg. dal ricevimento del modello consolare;
  • invio notifica della cancellazione dall'APR e dell'iscrizione AIRE all'interessato e al Consolato.

Nota: se invece la richiesta di iscrizione all'Aire viene presentata direttamente al Consolato, come consentito dalla vigente normativa, questa comporterà l'automatica cancellazione dal registro della popolazione residente. La cancellazione dall'Apr e l'iscrizione Aire saranno effettuate dal Comune entro due giorni dal ricevimento del modello consolare (Cons01) e con decorrenza dalla data del ricevimento del modello stesso.

Cittadini non italiani:

  • ricevimento dichiarazione;
  • cancellazione entro 2 gg. dall'Anagrafe della popolazione residente del Comune di Empoli per emigrazione all'estero.

Come fare

I cittadini potranno presentare le dichiarazioni di trasferimento all’estero con le seguenti modalità:

Cosa si ottiene

Cancellazione dall'Anagrafe della popolazione residente del Comune di Empoli per emigrazione all'estero

Tempi e scadenze

I tempi e le scadenze non sono al momento disponibili

Accedi al servizio

Servizi Demografici

Piazza del Littorio (oggi del Popolo) ed il palazzo, ex Casa del Fascio, furono realizzati verso il 1930 risanando l’area del ghetto ebraico di via del Pesco.

Piazza del Popolo 33

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito